Venerdì 4 maggio 2018, presso il Klima Hotel Milano Fiere, Marco Gervasi, massimo esperto al mondo di e-commerce asiatici, presenterà le sue ultime ricerche e il suo libro “EAST-COMMERCE, come fare affari con il più grande e-commerce del mondo”.

L’evento in programma è una grande opportunità per incontrare Marco Gervasi, capire e apprendere concetti innovativi che permetteranno di acquisire una visione strategica per il proprio business e investire consapevolmente in azioni e strumenti di grande efficacia.

MARCO GERVASI

Marco Gervasi è avvocato, consulente strategico e assiste aziende e società di e-commerce nelle loro strategie d’investimento in Cina. È inoltre blogger, speaker (in lingua inglese e cinese) e opinionista per diversi quotidiani e riviste tecnologiche in Europa e Asia. Ha intuito in anticipo la direzione nella quale i mercati si sarebbero diretti e lo ha scritto nel libro “East-Commerce, come fare affari con il più grande e-commerce al mondo”.

Questo libro è frutto di oltre 200 interviste effettuate da Marco ad altrettanti imprenditori e CEO delle migliori realtà business asiatiche, è stato tradotto in tre lingue ed è considerato una pietra miliare per la comprensione di quel mondo orientale che oggi sta facendo passi da gigante e sta diventando sempre più una superpotenza commerciale.
Marco Gervasi racconta la storia di come anche la Cina, e non solo l’Occidente, abbia sviluppato modelli tecnologici che ora stanno diventando globali. Dall’India all’Indonesia, dalla Nigeria al Brasile, sempre più aziende si stanno chiamando “Taobao” o “Alibaba” dei loro paesi anziché Amazon o eBay. Per la prima volta non è la Cina che sta guardando il mondo, ma è il mondo che sta guardando la Cina.


EAST COMMERCE
Come fare affari con il più grande
e-commerce del mondo

Una nuova rivoluzione digitale sta arrivando dall’Oriente! Questa è la storia di come un gruppo di antieroi abbiano scommesso su se stessi, sviluppato nuove idee, messo insieme squadre di collaboratori e lanciato una nuova rivoluzione tecnologica. Pochi sanno che la Cina ha creato dei modelli di e-commerce innovativi e diversi da quelli occidentali, fra i quali, per esempio, il gruppo Alibaba. Attraverso le storie di imprenditori, CEO e persone comuni, East-Commerce racconta come un nuovo sistema che unisce piattaforme di vendita online, applicazioni per la mobilità, prodotti finanziari e sistemi di pagamento avanzatissimi abbia creato un mondo futuristico. Il modello messo a punto dalla Cina sta ora conquistando Paesi emergenti come l’India, il sud-est asiatico, l’Africa e il sud America, e sta diventando l’unico vero concorrente di Amazon. Ma l’e-commerce cinese toccherà presto anche il mondo occidentale, influenzandone i modelli tecnologici e il modo di fare affari. Questo libro spiega le strategie che le aziende devono adottare per sfruttare questa grande opportunità.


COSA APPRENDERAI

  • Conoscerai e capirai alcuni innovativi meccanismi e scenari, per creare connessioni e nuovi business internazionali
  • Avrai la possibilità d’incontrare alcuni dei migliori professionisti al mondo per individuare la tua prossima mossa, acquisire nuove competenze e strategie che potrai implementare con un discreto margine di anticipo nel mercato nazionale, o ulteriori opportunità per espandere le tue iniziative in Asia
  • Avrai la possibilità di capire e apprendere concetti innovativi che permetteranno di acquisire una visione strategica per il proprio business e investire consapevolmente in azioni e strumenti di grande efficacia
  • Capire quali strategie adottare per sfruttare l'enorme opportunità dell'ascesa dell'e-commerce cinese nel mondo occidentale


AGENDA

9.00-9.30: MARCO GERVASI

INTRODUZIONE AL MONDO DELL'E-COMMERCE CINESE

9.30-10.00: STEFANO RITELLA, Fondatore, SHOP-O-RAMA

PARALLELI E DIFFERENZE TRA IL SISTEMA DELL'E-COMMERCE CINESE E ITALIANO

10.00-10.30: ANDREA GHIZZONI, Director, EUROPE TENCENT IBG

LA CREAZIONE DI UNA STRATEGIA SOCIAL PER IL MERCATO CINESE

10.30-11.00: MARCO GERVASI

CROSS BORDER E-COMMERCE, COS'È E COME FUNZIONA

11.00-11.15 - Coffee Break

11.15-11.45: CHRISTINA FONTANA, Business Development Director Italia e Spagna, ALIBABA

COME VENDERE IN CINA CON LE PIATTAFORME DI ALIBABA

11.45-12.15: JOSH GARDNER, Fondatore, KUNGFU DATA

COME COSTRUIRE LA CORRETTA STRATEGIA DI DATA ANALYTICS

icona-cuffia icona-uk icona-it"

12.15-12.45: MARCO GERVASI

IL NEW RETAIL CINESE, COS'È E COME FUNZIONA

12.45-13.15: BRUNO FELTRACCO, VP Asia, BIRKENSTOCK

IL CASO BIRKENSTOCK


COMPILA IL FORM PER RICEVERE INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
A CONDIZIONI RISERVATE KNOWITÀ

Per ulteriori informazioni contattateci al:

Tel: +39 0575 352475
Email: info@knowita.it

 

LOCATION

Klima Hotel Milano Fiere
Via Privata Venezia Giulia, 8 – 20157 – Milano

TORNA SU