Concept

In scenari caratterizzati da incertezza e mutevolezza quali gli attuali, una gestione pianificata delle Risorse Umane assume ancora più importanza poiché consente di rispondere con tempestività a possibili cambiamenti di strategia nel medio e lungo periodo e contribuisce dunque a mantenere il proprio vantaggio competitivo. Ciò ha reso le aziende nel tempo sempre più sensibili ai temi di valutazione del personale, in particolare oggi all’aspetto del potenziale, che svolge un’indagine sulle capacità presenti nell'organizzazione in logica prospettica e dunque sulla loro compatibilità con le evoluzioni interne ed esterne previste.

In ottica di Execution è cruciale avere “le persone giuste al posto giusto” e dunque trovare la rispondenza tra prestazione e obiettivo, a cui il tema della valutazione, con le sue diverse declinazioni, appunto si rifà. Se la valutazione delle prestazioni è formulata a consuntivo, quella del potenziale è una “previsione” sui comportamenti professionali della persona che, per quanto sganciata dalla prima, inevitabilmente concorre, insieme a questa, a fornire strumenti e indicazioni utili per la gestione e lo sviluppo delle risorse, supportando la pianificazione dei possibili cambiamenti organizzativi, consentendo la giusta collocazione e valorizzazione delle caratteristiche individuali.

All’interno di ogni processo di valutazione, un ruolo fondamentale è ricoperto dal feedback, ovvero dalla restituzione della valutazione stessa al valutato, il cui fine ultimo è produrre un effetto positivo, ovvero la percezione di utilità da parte di chi lo riceve, la messa in atto e l’apprendimento. Se la valutazione è anche “prospettica”, il feedforward è ciò che consente di migliorare le proprie performance agendo sul futuro. Guardare avanti piuttosto che soffermarsi su ciò che si è ormai superato: concentrarsi sulle soluzioni piuttosto che sugli errori, sulle azioni da compiere piuttosto che su quelle già compiute.

Costruire una cultura basata sul feedback rappresenta dunque oggi una delle sfide organizzative più grandi, specie in epoca di remote working, e implica un passaggio decisivo: dare più valore alle persone e la capacità di autocorreggersi.

Ore 14:30

SFIDA
e STRUMENTI

Un intervento per approfondire il tema in ottica execution e con focus su metodologie applicabili.

Edoardo Lombezzi

HR Consultant, Knowità

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Marcello Pignataro

Managing Director, Testo

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Ore 15:00

CASE STUDY
ed ESPERIENZE

Un caso aziendale di successo per capire concretamente il tema dell'incontro e approfondire le esperienze vissute sul campo.

Graziano Marcuccio

Chief HR Officer, Industrie De Nora

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Marco Testa

CEO, Schwabe Pharma Italia

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Ore 16:00

DIBATTITO e DOMANDE
AGLI ESPERTI

Approfondimenti e condivisione di esperienze fra i partecipanti e possibilità di fare domande e dibattere con gli esperti.

Ore 17:30

CONFRONTO e NETWORKING

Momenti di diretto incontro per stimolare nuove e solide connessioni professionali tra i partecipanti.

Location

HOTEL MELIÀ - Via Masaccio, 19 - MILANO

Contattaci

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento. La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

    Ho letto la Privacy Policy*

    Consenso al trattamento dei dati

    Dopo aver attentamente letto e compreso l’Informativa per il trattamento dei dati personali, acconsento al trattamento dei miei dati personali comuni, trattati in qualità di titolare, per le sole finalità indicate e limitatamente alle operazioni strettamente necessarie al perseguimento delle finalità stesse, ivi compresa la comunicazione, come specificato nell'informativa. Sono consapevole che in caso di mancato conferimento del punto 1 potrebbe non essere possibile il corretto adempimento del contratto.

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali da parte di Knowità Srl per essere ricontattato e più in generale, all’invio di newsletter e comunicazioni di marketing anche promozionali attraverso e-mail, sms, notifiche push, posta, telefono con operatore.

    AcconsentoNon acconsento

    ANTISPAM - Inserisci la risposta corretta nel box di controllo.

    TORNA SU