Il nostro approccio in tema di riorganizzazioni è volto a supportare il Top Management nella riprogettazione delle strutture e dei processi d'impresa, al fine di ottenere un concreto e rapido miglioramento dei risultati economici, mediante una significativa revisione della struttura industriale, patrimoniale e finanziaria.
La messa in discussione e la successiva ristrutturazione degli assetti strategici, industriali, organizzativi, debitori e societari, tuttavia è condizione necessaria ma non sufficiente per il successo di questo tipo di operazioni.
Una corretta gestione del cambiamento, infatti, costituisce il principale fattore critico di successo durante questo tipo di attività.
Ove si renda necessario siamo inoltre in grado di supportare i nostri clienti in caso di acquisizione, cessione o accorpamento di società, valutandone i presupposti strategici, organizzativi ed economico-finanziari e gestendo i successivi step implementativi, anche in questo caso curando con perizia e scrupolo tutti gli aspetti culturali e di integrazione connessi.
Mediante i più innovativi sistemi di Gestione e Misurazione delle Performance aiutiamo le aziende a governare e integrare le cinque aree funzionali da un punto di vista strategico e operativo, mettendo in campo le nostre “skills trasversali” e fortemente orientate alla “Execution”.
Le strategie e gli obiettivi formulati devono essere descritti in un Piano Strategico «Smart», in grado di illustrare in termini qualitativi e quantitativi le strategie aziendali e i piani di azione funzionali al loro conseguimento.
Attraverso questo strumento è possibile tradurre la strategia in obiettivi legati da relazioni causa-effetto, al fine di facilitarne l’esecuzione e allineare l’organizzazione.
In particolare, mediante l’implementazione di “Mappe Strategiche” a livello Corporate e di Unit, è possibile pensate per fornire una rappresentazione visiva, sintetica e facilmente comunicabile, di tutte le dimensioni strategiche.
Le iniziative strategiche sono rappresentate da progetti funzionali al raggiungimento degli obiettivi definite in sede di pianificazione strategica, che vengono individuati e monitorati responsabilizzando specifici owner.
Un sistema strutturato di gestione delle iniziative strategiche, avente ad oggetto la selezione, il finanziamento, la responsabilizzazione e la misurazione dei progetti ritenuti cruciali per il successo dell’organizzazione, costituisce un elemento essenziale per una corretta esecuzione della strategia aziendale.
E’ possibile misurare il grado di raggiungimento della strategia attraverso un cruscotto di indicatori bilanciato e multi-prospettiva, capace di tenere sotto controllo i principali driver di creazione del valore, indirizzando le attività delle persone verso gli obiettivi considerati prioritari per il successo aziendale.
Un corretto e costante monitoraggio dei KPI (indicatori di performance) definiti in sede di pianificazione strategica, costituisce un aspetto cruciale del processo di esecuzione della strategia aziendale.
E’ uno strumento che attraverso un processo strutturato permette di integrare la rendicontazione aziendale e sviluppare la comunicazione delle performance finanziarie, ambientali, sociali e di governance attraverso un unico bilancio annuale.
Il Report Integrato si rivolge a tutti gli stakeholder, in modo completo, chiaro, conciso e comparabile, fornendo una visione complessiva della capacità di creare valore in modo responsabile.