Le continue pressioni competitive, l’obsolescenza tecnologica, i nuovi comportamenti dei consumatori e la nascita dei nuovi modelli di business richiedono al Top Management lo sforzo strategico di strutturare il processo d’innovazione e sviluppare in azienda la mentalità e i comportamenti che promuovono una crescita innovativa.
Fare innovazione non significa solamente generare nuove idee, ciò che è realmente importante è dotarsi di un processo strutturato che consenta di identificare e gestire le opportunità migliori affinché l’innovazione divenga realmente “profittevole”.
L’innovazione non avviene “per caso”, per ottenere successo occorre guidarla e affrontarla in maniera rigorosa affinché divenga una pratica aziendale continua e che permea sia l’organizzazione che la cultura dell’azienda.