Ogni imprenditore, CEO o top manager ambisce a performance migliori e sostenibili nel tempo, ossia sopravvivere oggi creando le premesse per prosperare domani. A tal fine oggi più che mai i sistemi di governo e controllo direzionale assumono un ruolo centrale.
Se, fino a qualche anno fa, tali sistemi erano un importante elemento di vantaggio competitivo, oggi diventano fonte di sopravvivenza e rappresentano una priorità di tutti, a prescindere dal settore e dalle dimensioni dell’azienda. Pertanto, il fallimento di un’azienda, oggi più che mai dipende dalla loro presenza, dal loro impianto e dal loro utilizzo.
L’esperienza dimostra che ottimi singoli strumenti a supporto della gestione, quali i sistemi di pianificazione e controllo, sviluppo del business, gestione dei processi e delle persone, possono comunque fallire quando non sono integrati in un'unica architettura in grado di farli convergere nella stessa direzione.
In questo incontro Knowità intende presentare un approccio innovativo per un sistema di governo integrato, ovvero “quell’insieme di strumenti, processi, ruoli e soluzioni volto a guidare i comportamenti verso il raggiungimento degli obiettivi strategici”, che deve essere in grado di cogliere i bisogni del mercato e degli altri Stakeholders, formulare e formalizzare una strategia sempre vincente, garantire il corretto allineamento in sede di Execution, comunicare priorità e risultati sia all’interno che all’esterno e governare con lungimiranza i driver di creazione del valore.