Concept

Sappiamo che per rimanere competitivi in un contesto VUCA (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity) il Top Management deve essere pronto a innovare il modello di business e rivedere rapidamente in base al contesto la propria strategia aziendale, affinché agilmente processi e persone si allineino ai nuovi indirizzi, obiettivi e azioni da intraprendere.

Tuttavia, un contesto così turbolento ha evidenziato le difficoltà dei tradizionali processi di pianificazione strategica: i modelli, gli strumenti e gli approcci generalmente utilizzati appaiono sempre meno capaci di gestire eventi imprevisti, talvolta di rilevante portata (definiti eventi “Cigno Nero”). Vi è dunque la necessità di dotarsi di processi di pianificazione e di conseguenti piani strategici più allineati al contesto e che permettano all’azienda di sopravvivere a ogni evento imprevedibile.

Il Piano Strategico, spesso chiamato Piano Industriale, è un documento volto a rappresentare in ottica prospettica il progetto imprenditoriale, con l’intento di valutarne la fattibilità in relazione sia alla struttura aziendale in cui tale progetto si inserisce, sia al contesto in cui l’impresa opera e di analizzarne quindi le possibili ricadute sulle principali scelte aziendali e sui suoi risultati economico-finanziari.

Ma come cambia un Piano Industriale alla luce del nuovo contesto?

In un contesto VUCA, il Piano Strategico deve essere agile e flessibile, in grado di rispondere rapidamente ai cambiamenti. È fondamentale rivedere i processi di pianificazione strategica in modo che l'azienda sia pronta ad affrontare eventuali shock, promuovendo la resilienza. Il Piano deve essere pensato per essere facilmente implementato, dovrebbe quindi prevedere azioni concrete e misurabili.

Durante l’evento verrà analizzata la modalità attraverso cui possono essere realizzati Piani Strategici pensati per aziende agili, facilmente comprensibili a tutta l’organizzazione per far sì che rapidamente le persone vengano allineate, informate e responsabilizzate su ciò che risulta cruciale per il successo. Approfondiremo inoltre quali sono i trend evolutivi dei processi di pianificazione strategica, che in linea generale stanno diventando sempre più snelli e in grado di contemperare l’opportunità di “tenere la barra dritta” su strategie formulate e formalizzate nell’ambito di una visione di lungo periodo, con la necessità di “strambare” laddove si presentino modificazioni di scenario o eventi imprevisti.

Ore 09:45

SFIDA
e STRUMENTI

Un intervento per approfondire il tema in ottica execution e con focus su metodologie applicabili.

Alessandro Saviotti

Founder & CEO
Knowità

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Felice Di Falco

Senior Manager
Knowità

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Andrea Fano

Group CFO
Lucart

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Mario Verna

Direttore Generale
Queen Car

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Ore 10:30

CASE STUDY
ed ESPERIENZE

Un caso aziendale di successo per capire concretamente il tema dell'incontro e approfondire le esperienze vissute sul campo.

Claudio Fornari

CEO, Ecol Studio – COO Consulting & Training, Lifeanalytics

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Vincenzo Collarino

Chief Risk Officer & Planning & Control Director, Edison

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Giuseppe Saracino

Chief Financial Officer
Marchesi de Frescobaldi

Clicca sulla foto per leggere la bio.

Ore 11:30

DIBATTITO e DOMANDE
AGLI ESPERTI

Approfondimenti e condivisione di esperienze fra i partecipanti e possibilità di fare domande e dibattere con gli esperti.

Ore 13:00

CONFRONTO e NETWORKING

Momenti di diretto incontro per stimolare nuove e solide connessioni professionali tra i partecipanti.

Location

HOTEL MELIÀ - Via Masaccio, 19 - MILANO

Contattaci

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento. La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

    Ho letto la Privacy Policy*

    Consenso al trattamento dei dati

    Dopo aver attentamente letto e compreso l’Informativa per il trattamento dei dati personali, acconsento al trattamento dei miei dati personali comuni, trattati in qualità di titolare, per le sole finalità indicate e limitatamente alle operazioni strettamente necessarie al perseguimento delle finalità stesse, ivi compresa la comunicazione, come specificato nell'informativa. Sono consapevole che in caso di mancato conferimento del punto 1 potrebbe non essere possibile il corretto adempimento del contratto.

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali da parte di Knowità Srl per essere ricontattato e più in generale, all’invio di newsletter e comunicazioni di marketing anche promozionali attraverso e-mail, sms, notifiche push, posta, telefono con operatore.

    AcconsentoNon acconsento

    ANTISPAM - Inserisci la risposta corretta nel box di controllo.

    TORNA SU