People

Change Management

Nell’attuale contesto le organizzazioni si trovano sempre più spesso a dover gestire e guidare processi di cambiamento organizzativo e per questo devono necessariamente essere flessibili e riuscire a rispondere a pressioni e opportunità provenienti dall’interno e dall’esterno.

  • Cambia, prima di essere costretto a farlo
    Jack Welch

La proposta Knowità

Aiutiamo le aziende a condurre ed eseguire la strategia, a superare le resistenze, ad accettare e condividere il piano di cambiamento organizzativo. Supportiamo inoltre i vertici aziendali nel condurre il team verso nuovi paradigmi senza perdere di vista gli obiettivi di performance, le dinamiche di gruppo e il clima interno.

Proponiamo un servizio di alto livello per supportare le organizzazioni nel difficile processo di change management e le aiutiamo, attraverso un approccio strutturato, a gestire il processo di cambiamento, avvalendoci di un mix di metodi e di tecniche che applichiamo in modo flessibile a seconda dell’organizzazione, della cultura esistente e del tipo di cambiamento.

I PRINCIPALI STRUMENTI DI PEOPLE «PERFORMANCE MANAGEMENT»

Mediante i più innovativi sistemi di Gestione e Misurazione delle Performance aiutiamo le aziende a governare e integrare le cinque aree funzionali da un punto di vista strategico e operativo, mettendo in campo le nostre “skills trasversali” e fortemente orientate alla “Execution”.

L’introduzione di strumenti di MBO (Management by Objectives) consente di orientare le prestazioni dei collaboratori verso il conseguimento degli obiettivi aziendali e di incentivare i comportamenti desiderati e disincentivare quelli non desiderati.
L’implementazione di un sistema di questo tipo permette di passare da un “controllo delle azioni” ad un “controllo dei risultati”, focalizzando la gestione del personale su obiettivi che devono essere specifici, focalizzati sul risultato e non sulle attività, misurabili, correlati ad un limitato periodo di tempo, sfidanti ma al tempo stesso raggiungibili.

L’analisi e la misurazione del clima interno e dei livelli di motivazione sono strumenti preziosi di diagnosi dell’organizzazione, che riguardano individui, gruppi, motivazioni e dinamiche relazionali. Ovviamente il personale sarà tanto più produttivo e coinvolto nel processo aziendale quanto più si sentirà motivato e tanto più il clima aziendale risulterà confacente alle proprie aspettative. Per questo diventa essenziale dotarsi di strumenti in grado di misurare tali aspetti, affinché possano essere messe in atto tutte le iniziative necessarie per rafforzare l’allineamento del personale verso gli obiettivi aziendali.

E’ possibile misurare il grado di raggiungimento della strategia di ciascun collaboratore attraverso un cruscotto di indicatori personali multi-prospettiva, in grado di tenere sotto controllo i principali driver di creazione del valore, indirizzando le singole attività verso gli obiettivi considerati prioritari per il successo aziendale. Un corretto e costante monitoraggio dei KPI (indicatori di performance) definiti per ciascun owner, costituisce un aspetto cruciale del processo di esecuzione della strategia aziendale.

TORNA SU