Management system e balanced scorecard

Un sistema integrato di governo delle performance

Ogni imprenditore, CEO o top manager ambisce a performance sempre migliori e sostenibili nel tempo, ossia sopravvivere oggi creando le premesse per prosperare domani.
A tal fine oggi più che mai i sistemi di governo e controllo direzionale assumono un ruolo centrale.

Se, fino a qualche anno fa, tali sistemi erano un importante elemento di vantaggio competitivo, oggi diventano fonte di sopravvivenza e rappresentano una priorità trasversale di tutte le organizzazioni, a prescindere dal settore e dalle dimensioni dell’organizzazione. Pertanto, il fallimento di un’azienda dipende dalla loro presenza, dal loro impianto e dal loro utilizzo.

L’esperienza tuttavia dimostra che ottimi singoli strumenti a supporto della gestione possono fallire quando non sono integrati in un’ unica architettura in grado di farli convergere nella stessa direzione. E’ necessario quindi implementare un sistema di governo integrato in grado di descrivere efficacemente il disegno strategico e che si traduca in “un insieme di strumenti, processi, ruoli e soluzioni volto a guidare i comportamenti verso il raggiungimento degli obiettivi strategici”.

In altri termini il Top Management deve essere in grado di cogliere i bisogni del mercato e degli altri Stakeholders, formulare e formalizzare una strategia sempre vincente, garantire il corretto allineamento in sede di Execution, comunicare priorità e risultati sia all’interno che all’esterno e governare con lungimiranza i driver di creazione del valore, controllando e misurando i risultati attraverso strumenti quali Strategy Map, Balanced Scorecard e iniziative strategiche.

Key Topic

Management System | Controllo e Misurazione dei Risultati | Strategy Map | Balanced Scorecard | Iniziative Strategiche

Program Contents

I limiti dei tradizionali sistemi di governo e controllo

  • Performance migliori e sostenibili: sopravvivere oggi creando le premesse per prosperare domani
  • I sistemi di governo e controllo: il successo dipende dalla loro presenza, dalla loro architettura e dal loro utilizzo
  • Singoli ottimi strumenti possono fallire se non sono integrati in un unico sistema
  • Il ruolo e le nuove logiche dei sistemi di gestione e misurazione delle performance

  • Cogliere i bisogni del mercato e degli altri Stakeholders per formulare una strategia vincente
  • Garantire il corretto allineamento (orizzontale e verticale) in sede di Execution
  • Comunicare priorità e risultati sia all’interno che all’esterno e governare i driver di creazione del valore
  • Controllo e misurazione dei risultati: Strategy Map, Balanced Scorecard e iniziative strategiche

  • Formalizzazione della strategia: il processo di redazione delle mappe strategiche e dei cruscotti
  • Misurazione delle performance: l’importanza di individuare pochi KPI veramente strategici
  • Raggiungimento degli obiettivi strategici: contenimento dei costi e miglioramento dei risultati
  • DURATA

    4 ore
    Durata complessiva del training

    PARTECIPANTI

    Max 20
    Partecipanti per ogni sessione d'aula

    CUSTOM

    Ad hoc
    Il training è personalizzabile

    CLUB

    Gratuito
    Un execution training è incluso nell'adesione

    Le nostre iniziative e le attività formative possono essere finanziate attraverso il ricorso ai Fondi Interprofessionali per la Formazione continua.

    COSA CI DISTINGUE

    STRATEGY

    Ci distinguiamo per la nostre capacità di assecondare la crescita sostenibile di realtà esistenti e lo sviluppo di nuovi business ad alto potenziale, nonché di supportare individui e organizzazioni nei processi di formulazione dei loro obiettivi strategici.

    EXECUTION

    Il nostro approccio focalizzato all’esecuzione delle diverse priorità si basa su processi, strumenti e atteggiamenti devono essere utilizzati per tradurre le strategie in obiettivi concreti e misurabili, dove leadership e gestione si fondono in un’unica essenza.

    PERFORMANCE

    Le nostre skills trasversali sul tema della gestione e misurazione delle performance, ci permettono di condurre persone e organizzazioni verso il conseguimento degli obiettivi, fornendo un supporto essenziale sia in ambito strategico che operativo.

    VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

    Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'Execution Training.
    La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

    Contattaci, siamo a tua disposizione!

    Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

    Tel: +39 0575 352475

    Email: info@knowita.it

    300+

    CORSI REALIZZATI

    5.000+

    PERSONE FORMATE

    600+

    IMPRESE COINVOLTE

    3.000+

    ORE EROGATE
    TORNA SU