Anche se l’impatto della digitalizzazione non è nuovo, l’economia digitale sta entrando in una nuova era che presenta sfide e opportunità senza precedenti per il top management di tutte le aziende, innescando e richiedendo una vera e propria trasformazione: gli strumenti digitali stanno invadendo il contesto imprenditoriale, provocando cambiamenti significativi nel modo di lavorare, comunicare e vendere.
Portare il tema della digitalizzazione all’interno di un’organizzazione è un’attività strategica e trasversale a tutta l’azienda: strategia, processi, cultura e risorse sono coinvolte contemporaneamente nella trasformazione. La chiave consiste nel cambiare il modo in cui opera la società: è una sfida a livello di gestione, persone e tecnologia.
L’abilitazione passa infatti da tre aree: la revisione e attualizzazione dei business model, l’aggiornamento o la creazione di nuovi processi operativi che tengano conto del cambiamento del mercato e ridisegnino il modo in cui le persone interagiscono e collaborano, la costruzione della customer experience per identificare nuove modalità di relazione e vendita con i propri clienti.
In tutto ciò, la tecnologia, pur rappresentando un elemento importante, non è di per sé sufficiente: il ruolo delle persone resta fondamentale e come tale il supporto del Top Management nel saperle guidare nel cambiamento. Il successo sarà possibile solo con una visione strategica e una leadership dettate da un programma di trasformazione coeso.