Special Training

Execution A to Z:
le nuove frontiere della Balanced Scorecard

12 aprile 2018, Milano

Spesso la mancanza dei risultati viene ricondotta a una strategia scorretta, tuttavia il fallimento di un’azienda e del suo Top Management non è causato da una cattiva strategia ma molto più frequentemente da una cattiva Execution della stessa.

Solo attraverso una puntuale descrizione delle azioni da intraprendere e la loro relativa misurazione, l’intera organizzazione sarà in grado di perseguire il raggiungimento delle strategie aziendali.

Come governare il processo di esecuzione tramite un’unica architettura?
Come verificare che quanto pianificato accada davvero?

execution|strategic performance management|cultura|balanced scorecard|strategy maps|leadership

Il ruolo assegnato all’esecuzione della strategia e le modalità seguite nella sua gestione e verifica dei risultati ottenuti sono aspetti fondamentali che costituiscono spesso il discrimine tra una buona e una cattiva Execution.

Risulta quindi di estrema importanza per il successo di ogni realtà aziendale il monitoraggio dell’andamento dei driver di valore, andando ad ampliare le dimensioni di analisi all’interno dei sistemi di misurazione delle performance in modo da correlare tutti gli aspetti tangibili e intangibili a indicatori quali-quantitativi, in grado di superare i tradizionali limiti dei sistemi di controllo di gestione.

Il vertice aziendale potrà, quindi, avere sotto controllo un quadro completo e realistico dell’andamento dell’intera organizzazione e il relativo allineamento verso gli obiettivi di lungo periodo; a tale scopo la Balanced Scorecard è certamente uno strumento cardine in grado di unire governance, strategia e misurazione delle performance.

OBIETTIVO

Knowità in questo incontro intende fornire un approccio integrato all’Execution affrontando il tema in tutte le sue sfaccettature: si dibatterà su strumenti e processi da adottare per una corretta esecuzione, monitoraggio della strategia e misurazione dei risultati, nonché sui relativi elementi abilitanti come cultura e leadership.

Mancano pochi giorni all'evento

    giornooreminsec0
  • 0
  • 0
  • 0

Richiedi subito maggiori informazioni sull'incontro

AGENDA

09.00 - Registrazione Partecipanti

09.30 - Apertura dei lavori a cura del Chairman

10.00 - Intervento

Alessandro Saviotti, Fondatore e Amministratore, Knowità

"Gli elementi a supporto dell'Execution"

  • Il processo e gli strumenti per una corretta Execution
  • La traduzione della strategia: il ruolo delle Mappe Strategiche
  • La misurazione della strategia: Balanced Scorecard, KPI e Iniziative
  • L’importanza di cultura e leadership per realizzare gli obiettivi strategici

10.30 - Proposta Operativa

Enrico Casiraghi, Consigliere e CFO, Kasanova

"L'implementazione della Balanced Scorecard in Kasanova"

  • Utilizzare strumenti semplici in un modo complesso
  • Identificare obiettivi e misure
  • L'importanza della comunicazione e del processo di feed-back

11.00 - Coffee Break

11.15 - Tavolo di confronto

Cecilia Accampi, General Manager, Everel Group
Gianni Cossar, Global Director Optics & Eyewear, GfK
Stefano Donzelli, Director - Business Development Southern Europe - Russia & Caspian, Amec Foster Wheeler Italiana
Massimiliano Pagnone, Group CFO & Investor Relator, Fidia Group
Guido Stratta, Responsabile Sviluppo Formazione Recruiting, Enel
Gesuino Vardeu, CFO, IMI Remosa

In questa sessione i partecipanti avranno l’opportunità di instaurare un confronto attivo e costruttivo tra loro, portando la propria esperienza aziendale. Saranno così analizzati gli aspetti ritenuti più importanti ed eventualmente i concetti non approfonditi negli interventi precedenti.

13.00 - Chiusura dei lavori a cura del Chairman

I PROTAGONISTI

Cecilia Accampi

General Manager,
Everel Group

Enrico Casiraghi

Consigliere e CFO,
Kasanova

Gianni Cossar

Global Director Opctics & Eyewear,
GfK

Stefano Donzelli

Business Development,
Amec Foster Wheeler Italiana

Massimiliano Pagnone

Group CFO & Investor Relator,
Fidia Group

Alessandro Saviotti

Fondatore e Amministratore,
Knowità

Guido Stratta

Responsabile Sviluppo Formazione Recruiting, Enel

Gesuino Vardeu

CFO,
IMI Remosa

CLUB BUSINESS PARTNER

LOCATION

Hotel Michelangelo, Milano

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento.
La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

TORNA SU