Globalizzazione, digitalizzazione e continui mutamenti impongono al Top Management lo sforzo strategico di strutturare un processo d’innovazione profittevole e sviluppare in azienda una mentalità e comportamenti che promuovono una crescita innovativa. Il successo dell'innovazione non sta infatti solo nel generare nuove idee, ma nel comprendere e anticipare i cambiamenti per identificare le opportunità, nel valutare le alternative e nell’execution impeccabile che trasforma un’idea in un prodotto/servizio.
Basarsi soltanto su idee e risorse interne può però non essere sufficiente: per creare maggior valore e competere al meglio sul mercato diviene sempre più necessario attingere a competenze e strumenti che arrivano anche dall’esterno. Collaborare con centri di ricerca, Pmi, start up o creare reti e alleanze permette alle organizzazioni di portare sul mercato nuovi prodotti e soluzioni in grado di offrire opportunità che dall’interno spesso non si è in grado di percepire.