Concept

La digitalizzazione sempre più pervasiva e il forte impatto dalla tecnologia richiedono ancora alla funzione Finance una rapida evoluzione per accompagnare nel cambiamento le risorse che ne fanno parte, ripensandone il profilo delle competenze, ed essere di concreto supporto al business.

Durante una pandemia, e in generale in scenari di alta imprevedibilità, la finanza aziendale è uno degli aspetti predominanti da affrontare poiché è molto più complesso garantire un efficace presidio dei processi di pianificazione, di budgeting e di reporting. Tuttavia, è proprio grazie a contesti sfidanti che la funzione Finance può avere l’opportunità di rafforzare la valenza strategica del proprio ruolo, ponendosi al fianco del CEO nella definizione del nuovo modello di business e nell’implementazione di nuovi indirizzi. Ciò può avvenire grazie al supporto nel definire gli investimenti necessari, privilegiando oggi quelli in tecnologie digitali, e sui temi di risk management, al fine di garantire continuità al business.

A tal fine, questo momento storico in particolare ha evidenziato come sia sempre più importante gestire la variabilità degli scenari con l’ausilio di data analytics, per fornire al management e ai vertici aziendali informazioni quali/quantitative
preziose ai fini decisionali, integrando la tecnologia soprattutto in ottica predittiva con strumenti innovativi e integrati di
Business Intelligence.

Scenario

Un momento introduttivo per inquadrare il tema e mostrare trend, modelli di riferimento e nuovi approcci.

Modalità Operativa

Lo svolgimento di questo incontro avverrà in versione digitale, attraverso l'utilizzo di una piattaforma (Zoom) e strumenti di collaborazione per i partecipanti.

Tavolo di Confronto

Dibattito e condivisione di esperienze per comprendere come altre realtà hanno affrontato con successo le medesime criticità.

Agenda

18:00 - Apertura a cura del moderatore

Fabrizio Flavio Baldassarre, Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Bari

18:05 - Intervento di scenario

Emiliano Sala, CFO, GSK Consumer Helthcare

18:20 - Testimonianza Aziendale

Cristina Ceccato, CFO, Cultiva

Riservato ai Membri del Club


18:30 - Tavolo di Confronto e Dibattito con i partecipanti

Simone Patella, Group CFO, AMER
Laura Rocchitelli, President & CEO, ROLD

Contattaci


Evento riservato ai membri del CLUB Knowità.
Per ricevere informazioni su come partecipare COMPILA IL FORM.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento. La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

    Ho letto la Privacy Policy*

    Consenso al trattamento dei dati

    Dopo aver attentamente letto e compreso l’Informativa per il trattamento dei dati personali, acconsento al trattamento dei miei dati personali comuni, trattati in qualità di titolare, per le sole finalità indicate e limitatamente alle operazioni strettamente necessarie al perseguimento delle finalità stesse, ivi compresa la comunicazione, come specificato nell'informativa. Sono consapevole che in caso di mancato conferimento del punto 1 potrebbe non essere possibile il corretto adempimento del contratto.

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali da parte di Knowità Srl per essere ricontattato e più in generale, all’invio di newsletter e comunicazioni di marketing anche promozionali attraverso e-mail, sms, notifiche push, posta, telefono con operatore.

    AcconsentoNon acconsento

    ANTISPAM - Inserisci la risposta corretta nel box di controllo.

    TORNA SU