Nel contesto fortemente competitivo in cui le aziende si trovano ad operare, il Top Management deve essere pronto a definire e ripensare la strategia aziendale e il modello di business in modo efficace e rapido, affinché siano estremamente chiari gli indirizzi e i principali obiettivi economico-finanziari da perseguire, le azioni da intraprendere per permettere il raggiungimento dei risultati attesi, le nuove iniziative o gli investimenti da prevedere e i relativi impatti sulle performance aziendali.

Come sviluppare e formalizzare un piano industriale che sia “smart”?
Come rendere gli obiettivi strategici facilmente comunicabili e comprensibili a tutta l’organizzazione?

A tal fine, gli strumenti e gli approcci tradizionali appaiono sempre meno utilizzabili per poter competere in mercati così dinamici. Vi è la necessità dunque di dotarsi di sistemi e processi di pianificazione strategica, governo e controllo snelli, che permettano di gestire l’innovazione, tradurre le strategie in obiettivi misurabili e monitorare i driver che creano valore, i cui output siano facilmente comunicabili e soprattutto comprensibili a tutta l’organizzazione per far sì che le persone siano allineate, informate e responsabilizzate su ciò che risulta cruciale per il successo aziendale.

In questo incontro Knowità intende realizzare un momento di confronto in cui condividere approcci innovativi e strutturati per la descrizione e formalizzazione delle linee strategiche da intraprendere focalizzando l’attenzione sulla creazione di valore nell’ambito di una visione di lungo periodo, che possa essere utilizzato come una vera e propria guida per la gestione dell’attività aziendale, anche eventualmente in preparazione al confronto con il mercato finanziario.

pianificazione della strategia | misurazione e valutazione | governo direzionale|execution| controllo dei processi| management system

UN FORMAT INNOVATIVO

Gli eventi “Come fare per…” sono incontri di confronto con esperti e top manager utili a condividere esperienze e soluzioni immediatamente attuabili per affrontare specifiche criticità aziendali.

1. OUTLOOK SUL TEMA

Un momento per inquadrare il tema e mostrare trend e strumenti

2. SOLUZIONI PER COMPETERE

Una proposta operativa funzionale a un approfondimento sul tema e a dar vita al dibattito

3. TAVOLO DI CONFRONTO

Il confronto e la condivisione per affrontare il problema a 360°

Per i partecipanti a pagamento

4. Training in house

Per i partecipanti è compresa anche mezza giornata di formazione in house sul tema trattato: la formazione procede portando la discussione  in azienda ed estendendola ad altre figure di responsabilità aziendali.

L'INCONTRO IN DETTAGLIO

Outlook sul tema

Strumenti e approcci tradizionali appaiono sempre meno utilizzabili per poter competere in mercati così dinamici come quelli odierni, vi è dunque la necessità di adottare sistemi e processi di pianificazione strategica, governo e controllo snelli facilmente comunicabili e comprensibili a tutta l'organizzazione per rendere le persone allineate su ciò che risulta cruciale per il successo aziendale.

Soluzioni per competere

Una proposta operativa funzionale a un approfondimento sul tema e a dar vita al dibattito.

Tavolo di confronto

Il tavolo di confronto è il momento dedicato alla condivisione di esperienze ed innovazioni che offre a imprenditori e responsabili d’azienda l’opportunità di comprendere, grazie al confronto diretto con colleghi che hanno scelto di mettere a disposizione la loro esperienza, come altre realtà hanno affrontato con successo il tema oggetto dell'incontro.

[table “” not found /]

I Protagonisti

Daniele
Barzaghi

Responsabile controllo di gestione, Clariant

Carlo
Canestri

AD, Giuso Guido

Paolo
Chiappa

COO, Hydac

Stefano
Mele

Managing Director, Siat

Matteo
Perini

Partner, Knowità

Alessandro
Saviotti

Fondatore & Amministratore, Knowità

Club Business Partner

Sei interessato a partecipare all'incontro? Compila il form o chiamaci allo 0575.352475 per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione o di iscrizione al club

L'iscrizione al club è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa

PARTECIPA ALL'EVENTO

€975 Compresa mezza giornata di Training in House.

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA PER I MEMBRI DEL CLUB

CLICCA PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CLUB

Compila il modulo a fianco per richiedere informazioni sull'adesione al Club.

CLICCA PER SCOPRIRE IL CLUB

Location

Hotel Melià, Milano

This is a sample text. You can click on it to edit it inline or open the element options to access additional options for this element.

TORNA SU