I cambiamenti in atto negli ultimi anni stanno impattando in modo significativo sulle strutture di mercato che siamo abituati a conoscere. Tutto è in rapido cambiamento: scompaiono interi settori di mercato, nascono  mercati totalmente nuovi e si impongono come leader globali nuove realtà abilitate dal digitale. Riuscire a dar vita a modelli di business di successo può costituire una fonte di vantaggio competitivo solida e difficilmente replicabile dai competitor.

Come fare per identificare, progettare ed implementare modelli di business vincenti?

Quali strumenti possono abilitare nuovi modelli di business?

Gli strumenti tradizionali appaiono sempre meno utilizzabili per comprendere le evoluzioni del mercato e soprattutto poco adatti a sviluppare modelli di business innovativi: occorrono dunque nuovi strumenti e nuove sensibilità per identificare trend e scenari attuali e futuri, creare innovazione, governare con lungimiranza i driver che creano valore.

L'implementazione di quanto progettato è inoltre un elemento critico per il successo di ogni iniziativa: soltanto attraverso una corretta Execution è infatti possibile avviare adeguatamente o modificare il modello di business pensato.

In questo incontro Knowità intende presentare un approccio innovativo ed organico per aiutare le aziende ad esaminare il mercato attraverso l'analisi e la comprensione delle forze che lo compongono, far scaturire modelli di business vincenti grazie all'ausilio di metodologie contemporanee e visual come il design thinking o l'uso di strumenti specifici come il Business Model Canvas.

execution|innovazione|business model|digital strategy|Business Model Canvas|design thinking |value driver

UN FORMAT INNOVATIVO

Gli eventi “Come fare per…” sono incontri di confronto con esperti e top manager utili a condividere esperienze e soluzioni immediatamente attuabili per affrontare specifiche criticità aziendali.

1. OUTLOOK SUL TEMA

Un momento per inquadrare il tema e mostrare trend e strumenti

2. SOLUZIONI PER COMPETERE

Le soluzioni per competere presentate attraverso casi e metodologie operative

3. TAVOLO DI CONFRONTO

Il confronto e la condivisione per affrontare il problema a 360°

Per i partecipanti a pagamento

4. Training in house

Per i partecipanti è compresa anche mezza giornata di formazione in house sul tema trattato: la formazione procede portando la discussione  in azienda ed estendendola ad altre figure di responsabilità aziendali.

L'INCONTRO IN DETTAGLIO

Outlook sul tema

L'intervento illustra i modelli di business più diffusi, le metodologie per progettarli e le componenti di base fondamentali per costruire vantaggio competitivo.

Giacomo Melani
Partner & Market Strategist, Knowità

“Come fare per identificare, progettare ed implementare nuovi modelli di business?”

  • Modelli di business: la comprensione delle dinamiche e i modelli principali
  • Progettare un modello di business vincente: strumenti e metodologie
  • La corretta execution: implementare correttamente per un risultato ottimale
  • Il piano strategico smart: raggiungere gli obiettivi con efficacia

Soluzioni per competere

Le soluzioni per competere presentate attraverso casi e metodologie operative.

Tomaso Rodriguez 
General Manager, Uber

“Uber: Storia di ordinaria disruption”

  • Analisi di un modello di business partendo dalla nascita, lo sviluppo e il pivoting dell'idea
  • Come creare un marketplace efficiente gestendo allo stesso tempo un'espansione territoriale e di prodotto
  • Give back: i risultati raggiunti

Tavolo di confronto

Il tavolo di confronto è il momento dedicato alla condivisione di esperienze ed innovazioni che offre a imprenditori e responsabili d’azienda l’opportunità di comprendere, grazie al confronto diretto con colleghi che hanno scelto di mettere a disposizione la loro esperienza, come altre realtà hanno affrontato con successo il tema oggetto dell'incontro

[table “” not found /]

I Protagonisti

Paolo Dosi

Presidente e Amministratore Delegato, Clear Channel Italy

Giacomo Melani

Marketing Strategist, Knowità

Sara Venturoni

Amministratore Delegato, Metropark – Gruppo FSI

Giorgio Ferrandino

General Manager, SEW-EURODRIVE Italia

Tomaso Rodriguez

General Manager, Uber

Nazzarena Franco

Strategy Planning & IR Director, Aeroporto di Bologna

Massimo Sanelli

General Manager, Hydac

Paolo Gandin

Amministratore Delegato, SPX Balcke Duerr Italiana

Giuseppe Vaccarone

General Manager, Hempel Special Metals

Sei interessato a partecipare all'incontro? Compila il form o chiamaci allo 0575.352475 per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione o di iscrizione al club

L'iscrizione al club è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa

PARTECIPA ALL'EVENTO

€975 Compresa mezza giornata di Training in House.

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA PER I MEMBRI DEL CLUB

CLICCA PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CLUB

Compila il modulo a fianco per richiedere informazioni sull'adesione al Club.

CLICCA PER SCOPRIRE IL CLUB

Location

Hotel Melià, Milano

TORNA SU