I cambiamenti in atto negli ultimi anni stanno impattando in modo significativo sulle strutture di mercato che siamo abituati a conoscere. Tutto è in rapido cambiamento: scompaiono interi settori di mercato, nascono mercati totalmente nuovi e si impongono come leader globali nuove realtà abilitate dal digitale. Riuscire a dar vita a modelli di business di successo può costituire una fonte di vantaggio competitivo solida e difficilmente replicabile dai competitor.
Come fare per identificare, progettare ed implementare modelli di business vincenti?
Quali strumenti possono abilitare nuovi modelli di business?
Gli strumenti tradizionali appaiono sempre meno utilizzabili per comprendere le evoluzioni del mercato e soprattutto poco adatti a sviluppare modelli di business innovativi: occorrono dunque nuovi strumenti e nuove sensibilità per identificare trend e scenari attuali e futuri, creare innovazione, governare con lungimiranza i driver che creano valore.
L'implementazione di quanto progettato è inoltre un elemento critico per il successo di ogni iniziativa: soltanto attraverso una corretta Execution è infatti possibile avviare adeguatamente o modificare il modello di business pensato.
In questo incontro Knowità intende presentare un approccio innovativo ed organico per aiutare le aziende ad esaminare il mercato attraverso l'analisi e la comprensione delle forze che lo compongono, far scaturire modelli di business vincenti grazie all'ausilio di metodologie contemporanee e visual come il design thinking o l'uso di strumenti specifici come il Business Model Canvas.