Come fare per...

Potenziare soft skill e modelli organizzativi
per cavalcare il cambiamento

3 ottobre 2019, Milano

Le persone sono l’anima delle aziende e le loro competenze il driver del loro successo, dunque, la Trasformazione Digitale, per poter funzionare, dovrebbe basarsi su un profondo loro ripensamento, che punti sulle competenze digitali e soft skill quali leadership, intelligenza emotiva, comunicazione empatica, pensiero creativo, gestione del cambiamento, capacità di motivare e allineare (ed allinearsi) ai nuovi obiettivi.

Quali skill per non soccombere in un contesto mutevole?
Come raggiungere l’agilità organizzativa per aumentare velocità di azione?

Change management|Soft skill|Cultura|Modelli organizzativi

Siamo immersi, a tutti gli effetti, in un periodo di grande trasformazione, diversa dalle precedenti per la velocità e il breve lasso di tempo in cui sta agendo, per il numero crescente di persone coinvolte e per le minacce e opportunità che essa comporta, basti pensare all’intelligenza artificiale o alla robotica. Per far fronte alle costanti necessità di cambiamento, soft skill e modelli organizzativi flessibili diventano strumenti indispensabili nonché fattori cruciali di competitività delle imprese.

 

Gli ostacoli al mutamento aziendale snello e rapido, obiettivo che in molti vorrebbero perseguire, riguardano anche il cambiamento del modello organizzativo. Risulta infatti fondamentale anche riprogettare l’organizzazione puntando su flessibilità e adattività, due dei più importanti fattori critici per il successo di grandi aziende, pmi e start up. Bisogna virare verso un modello che permetta alle organizzazioni di essere fluide e grazie al quale perseguire contemporaneamente più obiettivi diversi tra loro.

OBIETTIVO

L’iniziativa, destinata al Top Management, vuole creare un momento di confronto in cui si dibatte sull’importanza di reagire velocemente e di saper innovare adattandosi ai vari mutamenti, evitando di restare ancorati al vecchio modo di pensare e ai vecchi schemi mentali che rischiano di bloccare la messa in atto dei piani di change management. Bisogna dunque puntare su rafforzamento delle soft skill e su un assetto organizzativo agile in grado di ridurre le overhead e gli appesantimenti burocratici diminuendo i tempi di risposta.

Mancano pochi giorni all'evento

    giornooreminsec0
  • 0
  • 0
  • 0

Richiedi subito maggiori informazioni sull'incontro

AGENDA

09.00 - Registrazione Partecipanti

09.30 - Apertura dei lavori a cura del Chairman

10.10 - Intervento

Edoardo Della Torre, Direttore SDM School of Management, Università degli Studi di Bergamo

"Le competenze soft per la digital revolution: una prospettiva organizzativa"

10.30 - Proposta Operativa

Marco Testa, Managing Director, Schwabe Pharma Italia

"Yes, we change!"

  • L'importanza di essere attivi e cavalcare il cambiamento
  • Cambiare per ottenere qualcosa di più e meglio
  • Integrazione aziendale: l'esperienza Schwabe Pharma

11.00 - Coffee Break

11.15 - Tavolo di confronto

Mauro Califano, HR Director, Rodacciai
Davide Ceper, General Manager, Isagro
Cristian Paravano, Direttore Generale, Gatto Astucci
Michele Scotto di Uccio, Responsabile Gestione del Personale, Giglio Group
Marco Valera, HR Director, Sacchi Elettroforniture

In questa sessione i partecipanti avranno l’opportunità di instaurare un confronto attivo e costruttivo tra loro, portando la propria esperienza aziendale. Saranno così analizzati gli aspetti ritenuti più importanti ed eventualmente i concetti non approfonditi negli interventi precedenti.

13.00 - Chiusura dei lavori a cura del Chairman

I PROTAGONISTI

Mauro Califano

HR Director,
Rodacciai

Davide Ceper

General Manager,
Isagro

Edoardo Della Torre

Direttore SDM School of Management, Università degli Studi di Bergamo

Cristian Paravano

Direttore Generale,
Gatto Astucci

Michele Scotto di Uccio

Responsabile Gestione del Personale, Giglio Group

Marco Testa

Direttore Generale,
Schwabe Pharma Italia

Marco Valera

HR Director,
Sacchi Elettroforniture

CLUB BUSINESS PARTNER

RIVOLUZIONE DIGITALE E ORGANIZZAZIONE:
IL RUOLO DELLE COMPETENZE
di Edoardo Della Torre

Quali skill per non soccombere in un contesto mutevole?
Come raggiungere l'agilità organizzativa per aumentare velocità di azione?

LOCATION

Hotel Melià, Milano

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento.
La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

TORNA SU