Scarsità di tempo e risorse impongono alle imprese di doversi concentrare su poche cose davvero importanti e al Top Management di circondarsi di collaboratori efficaci prima che efficienti, che possano essere responsabilizzati sui risultati per poter portare un reale contributo alla creazione di valore per l’organizzazione.
Come tradurre l’impegno quotidiano in risultati coerenti con gli obiettivi aziendali?
Quali sono i processi, gli strumenti e i comportamenti che creano davvero valore?
Accrescere la capacità di execution dei collaboratori nella gestione di tempo e risorse – umane e non – e il loro livello di responsabilizzazione richiede l’adozione di processi, strumenti e comportamenti che consentano il passaggio da un “controllo delle azioni” ad un “controllo dei risultati”, assegnando obiettivi che siano sfidanti ma raggiungibili e misurabili, correlati a sistemi incentivanti coerenti con la strategia aziendale e con le finalità di sviluppo organizzativo, in un clima di fiducia e condivisione di valori dal quale non si può prescindere se si vuole che sviluppino nelle persone attitudini e atteggiamenti che abbiano positive ricadute sul business.
In questo incontro Knowità presenta un approccio volto ad accrescere l’efficacia e la responsabilizzazione dei collaboratori orientando le loro prestazioni verso il conseguimento degli obiettivi aziendali, incentivando i comportamenti desiderati e disincentivando quelli non desiderati.
Agenda dei lavori
[table “” not found /]
Tavolo di confronto
In questa sessione tutti i partecipanti avranno l’opportunità di instaurare un confronto attivo e costruttivo con gli Opinion Leader coinvolti, portando la propria esperienza aziendale. Saranno così analizzati gli aspetti ritenuti più importanti ed eventualmente i concetti non sufficientemente approfonditi.
Bologna, 29 aprile
Royal Hotel Carlton
Scarica il modulo per iscriverti all’evento o richiedi maggiori informazioni |
Iscriviti all’evento |
Per i membri del Club l’evento è gratuito |
Speaker