Concept

Il tema vasto della “Digital Transformation” coinvolge necessariamente anche i processi aziendali. Questo porta ad una graduale sostituzione e poi all’abbandono degli strumenti tradizionali, con l’obiettivo di snellire i flussi di lavoro legati a ambiti molto diversi tra loro, ma tutti funzionali a una corretta gestione aziendale.

La digitalizzazione dei processi è pertanto una leva fondamentale che consente di trasformare profondamente il business aziendale per cogliere tutte le opportunità possibili. Quando si digitalizza un processo, è necessario automatizzare il flusso di lavoro esistente e al contempo migliorarlo. Per questo, e altri scopi, un numero crescente di aziende sta iniziando a investire nei sistemi di Intelligenza Artificiale, affidandosi a una sempre più pervasiva automazione generata dai computer per conciliare due grandi obiettivi aziendali: l’innovazione e l’efficientamento. L’Intelligenza Artificiale fa sì che operazioni proprie dell’intelletto umano possano essere sviluppate dai computer, come nel caso dell’apprendimento automatico.

Negli ultimi tempi, l’AI ha fatto passi da gigante nel mondo delle tecnologie digitali e sta diventando un supporto senza precedenti anche nel ridisegno dei processi. Esistono già numerosi esempi di come l’introduzione di questa tecnologia nei processi aziendali abbia portato impatti positivi, automatizzando, in modo più semplice di quanto si pensi, parti ripetitive e a basso valore aggiunto in precedenza svolte dall’uomo, riducendo errori, permettendo lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
Non bisogna però dimenticare che il ripensamento dei processi deve avvenire in un modo ragionato e ben progettato passando attraverso l’individuazione degli ambiti di automazione che possono generare valore per l’azienda e la definizione delle soluzioni più opportune rispetto agli obiettivi prefissati, senza trascurare il difficile passaggio legato alla gestione del cambiamento organizzativo necessario per diffondere la cultura dell’automazione intelligente e dell’efficientamento nella propria azienda.

Scenario

Un momento introduttivo per inquadrare il tema e mostrare trend, modelli di riferimento e nuovi approcci.

Modalità Operativa

Lo svolgimento di questo incontro avverrà in versione digitale, attraverso l'utilizzo di una piattaforma (Zoom) e strumenti di collaborazione per i partecipanti.

Tavolo di Confronto

Dibattito e condivisione di esperienze per comprendere come altre realtà hanno affrontato con successo le medesime criticità.

Sponsor

Agenda

18:00 - Apertura a cura del moderatore

Gian Carlo Mocci, Presidente, AICEX – Associazione Italiana Customer Experience

18:05 - Intervento di scenario

Alessandro Nuara, Chief Information and Technology Officer, MLcube

18:20 - Testimonianza Aziendale

Martina Leso, ICT Coordinator, Gruppo Tenax

Riservato ai Membri del Club


18:30 - Tavolo di Confronto e Dibattito con i partecipanti

Davide Bonamini, CEO, Vtenext
Angela Bozza, IT Development Manager, Bosch Rexroth
Diana Setaro,
IT & Business Excellence Manager, Bosch Rexroth

19.00 - Conclusioni e chiusura

 

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento. La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

    Ho letto la Privacy Policy*

    Consenso al trattamento dei dati

    Dopo aver attentamente letto e compreso l’Informativa per il trattamento dei dati personali, acconsento al trattamento dei miei dati personali comuni, trattati in qualità di titolare, per le sole finalità indicate e limitatamente alle operazioni strettamente necessarie al perseguimento delle finalità stesse, ivi compresa la comunicazione, come specificato nell'informativa. Sono consapevole che in caso di mancato conferimento del punto 1 potrebbe non essere possibile il corretto adempimento del contratto.

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali da parte di Knowità Srl per essere ricontattato e più in generale, all’invio di newsletter e comunicazioni di marketing anche promozionali attraverso e-mail, sms, notifiche push, posta, telefono con operatore.

    AcconsentoNon acconsento

    ANTISPAM - Inserisci la risposta corretta nel box di controllo.

    TORNA SU