Concept

Per crescere e competere con successo le imprese sono chiamate a investire sul futuro affrontando la sfida dell’innovazione. Per rispondere in maniera efficace a questa necessità senza improvvisare, occorre fare affidamento a un processo di gestione dell’innovazione aziendale strutturato e supportato da strumenti idonei, finalizzati a innescare, alimentare e garantire nel tempo le trasformazioni introdotte.

L’innovazione è l’elemento chiave in grado di trasformare i rischi in opportunità e può diventare il trampolino di lancio per migliorare la vita dei consumatori. Padroneggiare gli elementi essenziali dell’innovazione è ancora più importante adesso che le aziende si trovano ad affrontare il new normal e una fase di rilancio; anche a livello governativo, infatti, l’attenzione a questa tematica viene testimoniata dalle varie misure economiche introdotte e solo le aziende pronte sapranno sfruttare le risorse disponibili per una ripresa a lungo termine.

Scenario

Un momento introduttivo per inquadrare il tema e mostrare trend, modelli di riferimento e nuovi approcci.

Modalità Operativa

Lo svolgimento di questo incontro avverrà in versione digitale, attraverso l'utilizzo di una piattaforma (Zoom) e strumenti di collaborazione per i partecipanti.

Tavolo di Confronto

Dibattito e condivisione di esperienze per comprendere come altre realtà hanno affrontato con successo le medesime criticità.

Agenda

18:00 - Apertura a cura del moderatore

Laura Posca, Managing Partner, Knowità

18:05 - Scenario

Stefano Vergani, Presidente, AISOM

18:10 - Intervento

Giacomo Melani, Business Strategist, Knowità

18:20 - Approfondimento

Maurizio Quarta, Managing Partner, Temporary Management & Capital Advisors

18:30 - Tavolo di Confronto e Dibattito con i partecipanti

 
Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato, Banca Progetto
Daniele Migliavacca
, Sales Director, Warrant Hub – Tinexta Group
Gianmarco Senna, Consigliere Regione Lombardia, Presidente della Commissione attività produttive, istruzione, formazione e occupazione

19.00 - Conclusioni e chiusura

 

Contattaci


Evento riservato ai membri del CLUB Knowità.
Per ricevere informazioni su come partecipare COMPILA IL FORM.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento. La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

    Ho letto la Privacy Policy*

    Consenso al trattamento dei dati

    Dopo aver attentamente letto e compreso l’Informativa per il trattamento dei dati personali, acconsento al trattamento dei miei dati personali comuni, trattati in qualità di titolare, per le sole finalità indicate e limitatamente alle operazioni strettamente necessarie al perseguimento delle finalità stesse, ivi compresa la comunicazione, come specificato nell'informativa. Sono consapevole che in caso di mancato conferimento del punto 1 potrebbe non essere possibile il corretto adempimento del contratto.

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali da parte di Knowità Srl per essere ricontattato e più in generale, all’invio di newsletter e comunicazioni di marketing anche promozionali attraverso e-mail, sms, notifiche push, posta, telefono con operatore.

    AcconsentoNon acconsento

    ANTISPAM - Inserisci la risposta corretta nel box di controllo.

    TORNA SU