Concept

Oggi la sfida è governare l'incertezza. L’emergenza Covid-19 e il suo impatto sulla salute delle persone e sull'attività economica italiana e globale rivela scenari nuovi, con effetti difficili da valutare e non prevedibili. È dunque indispensabile per un'impresa ridefinire gli obiettivi e mettere in atto una strategia di comunicazione aziendale adeguata e forte.

Bisogna saper strutturare risposte che siano in grado di gestire il business ora, nelle settimane e nei mesi a venire reagendo con proattività, adattando la strategia all’emergenza e alle successive fasi modificando il modo in cui ci si relaziona con gli stakeholder. Il tutto guardando al futuro e alla fine della crisi, sapendo che il mercato e le persone ne usciranno inevitabilmente cambiati e dovendo costruire una narrativa adeguata. La comunicazione ben gestita può creare nuove opportunità reputazionali per l'organizzazione, rappresentando uno dei veicoli più efficaci per il mantenimento di buone relazioni tra l'organizzazione e i suoi stakeholder, rafforzando la fiducia. Bisogna saper integrare tutti gli strumenti disponibili e mettersi in ascolto con ogni parte interessata per essere in grado di rispondere alla nuove aspettative.

Di fondamentale importanza è la gestione della comunicazione interna, che mai come in questo momento costituisce una leva strategica per la valorizzazione delle risorse umane. L’emergenza ha rafforzato la centralità della persona, innanzitutto dei propri dipendenti e collaboratori: essere vicini a loro, informarli e coinvolgerli nelle scelte strategiche può fare la differenza e rafforzare il senso di appartenenza.

Metodo

Un intervento introduttivo per inquadrare il tema e mostrare trend, modelli di riferimento e nuovi approcci

Modalità Operativa

Lo svolgimento di questo incontro avverrà in versione digitale, attraverso l'utilizzo di una piattaforma (Webex)

Tavola rotonda

Dibattito e condivisione di esperienze per comprendere come altre realtà hanno affrontato con successo le medesime criticità

Comunicazione strategica |Stakeholder Engagement |Crisis Management

Agenda

18:00 - Introduzione a cura del moderatore

Giacomo Melani, Business Strategist, Knowità

18:10 - Intervento di scenario

Alessandro Iozzia, Partner & Milan Head of Office, Brunswick Group

18:25 - Esperienze Aziendali

Simona Colombo, Chief Marketing Officer, Gruppo Cimbali
Angela Deganis, Head of Marketing and Communication, Alleanza Luce&Gas
Francesco Rapisarda, Communications Director, Ducati Motor Holding

18:40 - Q&A

19:15 - Chiusura dei lavori

Club Business Partner

Contattaci


Evento riservato ai membri del CLUB Knowità.
Per ricevere informazioni su come partecipare COMPILA IL FORM.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form per richiedere informazioni o per partecipare all'evento.
La richiesta di partecipazione è soggetta ad approvazione della segreteria organizzativa.

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Indirizzo: Via Martiri di Civitella 11, 52100, Arezzo

Tel: +39 0575 352475

Email: info@knowita.it

    Ho letto la Privacy Policy*

    Consenso al trattamento dei dati

    Dopo aver attentamente letto e compreso l’Informativa per il trattamento dei dati personali, acconsento al trattamento dei miei dati personali comuni, trattati in qualità di titolare, per le sole finalità indicate e limitatamente alle operazioni strettamente necessarie al perseguimento delle finalità stesse, ivi compresa la comunicazione, come specificato nell'informativa. Sono consapevole che in caso di mancato conferimento del punto 1 potrebbe non essere possibile il corretto adempimento del contratto.

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali da parte di Knowità Srl per essere ricontattato e più in generale, all’invio di newsletter e comunicazioni di marketing anche promozionali attraverso e-mail, sms, notifiche push, posta, telefono con operatore.

    AcconsentoNon acconsento

    TORNA SU