Concept
Oggi la sfida è governare l'incertezza. L’emergenza Covid-19 e il suo impatto sulla salute delle persone e sull'attività economica italiana e globale rivela scenari nuovi, con effetti difficili da valutare e non prevedibili. È dunque indispensabile per un'impresa ridefinire gli obiettivi e mettere in atto una strategia di comunicazione aziendale adeguata e forte.
Bisogna saper strutturare risposte che siano in grado di gestire il business ora, nelle settimane e nei mesi a venire reagendo con proattività, adattando la strategia all’emergenza e alle successive fasi modificando il modo in cui ci si relaziona con gli stakeholder. Il tutto guardando al futuro e alla fine della crisi, sapendo che il mercato e le persone ne usciranno inevitabilmente cambiati e dovendo costruire una narrativa adeguata. La comunicazione ben gestita può creare nuove opportunità reputazionali per l'organizzazione, rappresentando uno dei veicoli più efficaci per il mantenimento di buone relazioni tra l'organizzazione e i suoi stakeholder, rafforzando la fiducia.
Bisogna saper integrare tutti gli strumenti disponibili e mettersi in ascolto con ogni parte interessata per essere in grado di rispondere alla nuove aspettative.
Di fondamentale importanza è la gestione della comunicazione interna, che mai come in questo momento costituisce una leva strategica per la valorizzazione delle risorse umane. L’emergenza ha rafforzato la centralità della persona, innanzitutto dei propri dipendenti e collaboratori: essere vicini a loro, informarli e coinvolgerli nelle scelte strategiche può fare la differenza e rafforzare il senso di appartenenza.