Quest’incontro ha l’obiettivo di tracciare una breve storia culturale ed economica dell’India, presentando alle aziende le possibili strategie per penetrare e affermarsi in questo Paese, con un’attenzione particolare alle criticità ed opportunità riscontrabili. Importante sarà anche il ruolo del Marketing Interculturale, inteso come necessario strumento per tutti coloro che vogliono valutare efficacemente le caratteristiche geografiche, socio-demografiche, psicologiche e comportamentali del nuovo mercato da conquistare.
Agenda[table “” not found /]
22 gennaio
Milano
Concept
Quest’incontro, proposto alle aziende di tutti i settori, vuole fornire, attraverso anche case study di successo, i requisiti e gli adempimenti necessari per fare business all’estero, in Russia, che alla luce del suo recente ingresso nell’Organizzazione Mondiale del Commercio rimane comunque terra di facili impedimenti burocratici e in Brasile, settima potenza economica e ad oggi uno dei principali obiettivi per gli investimenti internazionali.
Agenda[table “” not found /]
28 febbraio
Milano
Concept
Knowità, attraverso questo incontro, intende presentare modalità e strumenti per progettare e attivare processi idonei ad una efficace misurazione e valutazione delle performance dei singoli e la loro incisione sui risultati complessivi, ad una ridefinizione delle proprie politiche di Talent Management e alle azioni volte a promuovere un approccio positivo e continuo al change management dell’intera organizzazione.
Agenda[table “” not found /]
6 marzo
Milano
Concept
Le logiche di acquisto devono adeguarsi al nuovo consumatore: conoscere e prevedere i comportamenti dei soggetti nei vari canali di vendita permette alle aziende di implementare corrette strategie di contatto con essi e sviluppare un incisivo vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Agenda[table “” not found /]
27 marzo
Milano
Concept
Il Meeting si pone l’obiettivo di fornire un quadro completo ed organico degli strumenti di controllo direzionale, presentando le capacità di lettura, interpretazione e toccando aspetti progettuali e possibili alternative di struttura e di funzionamento che possono essere seguite nell'impostazione e nella realizzazione dei sistemi di programmazione e controllo di gestione.
Agenda[table “” not found /]
27 marzo
Milano
Concept
La pianificazione e la realizzazione di una campagna di DEM può avere due obiettivi principali. Quello di favorire il riacquisto da parte dei clienti già acquisiti, per mezzo di opportune campagne di fidelizzazione (Loyalty) e quello di attrarre nuovi prospect nel proprio data base (Redemption), contattando solo quei nominativi che potenzialmente sono più interessati ad una determinata proposta commerciale. La segmentazione dei clienti, l’offerta ed il messaggio dovranno essere coerenti con questi obiettivi.
Agenda[table “” not found /]
27-28 marzo
Milano
Concept
Il segreto della felicità è la solidità. Immaginiamo un futuro in cui i nostri figli siano più felici, in cui il benessere delle persone sia riconosciuto come elemento indispensabile per la crescita e la produttività delle aziende, un futuro nel quale prosperare e crescere. Un gruppo di scienziati è andato oltre cercando nella prova scientifica risposte e strumenti concreti per rendere realizzabile tutto ciò.
Il Meeting intende illustrare il processo evolutivo che questo tipo di professionista deve intraprendere verso lo sviluppo di capacità manageriali e di relazione all’interno dell’azienda nonché di attenzione e gestione di un sistema che continuamente mantenga la coerenza tra strategia ed azioni e risultati.
Agenda[table “” not found /]
17 aprile
Milano
Concept
Knowità, attraverso questa giornata, si pone l’obiettivo di individuare e presentare le strategie e gli strumenti a disposizione dell’imprenditore per affrontare e superare una situazione difficile quale la crisi d’azienda, cercando di coniugare le esigenze della Direzione con quelle di lavoratori e parti sindacali. La presenza di casi aziendali di successo che espongono la loro esperienza e lo studio del nuovo quadro normativo in materia di diritto fallimentare hanno il compito di offrire utili spunti di riflessione per i partecipanti.
Agenda[table “” not found /]
23 aprile
Milano
Concept
In un ambiente ricco di informazioni facilmente fruibili e assuefatto da messaggi pubblicitari di ogni tipo, risulta sempre più difficile distinguersi dai competitors, farsi “ascoltare” dai prospect e sviluppare il proprio business. Il nuovo linguaggio comunicazionale con cui ogni impresa si rivolge al target di riferimento deve essere snello, innovativo, persuasivo e veritiero. Solo attraverso una comunicazione creativa che catturi l’attenzione del consumatore si potrà indurre lo stesso a procedere all’acquisto.
Agenda[table “” not found /]
28 maggio
Milano
Concept
Knowità, attraverso questo incontro, intende stimolare le aziende ad acquisire consapevolezza dei rischi a cui sono esposte nella catena di fornitura e individuare quali sono i meccanismi da attivare per analizzare e gestire le minacce e le opportunità che possono presentarsi. Grazie alla presentazione di case studies di successo, i partecipanti potranno trarre utili spunti da replicare nella loro realtà, attraverso la presentazione di strumenti e metodologie in grado di garantire la sostenibilità di lungo periodo del business.
Agenda[table “” not found /]
26 giugno
Milano
Concept
Knowità, attraverso questo meeting, intende supportare le aziende che vogliono sviluppare un nuovo progetto di e-commerce e fornire utili spunti pratici a coloro che hanno già implementato tale strumento, ma non riescono ancora a trarne i benefici attesi. Progettare e implementare adeguatamente nuovi modelli di business significa dare ossigeno alle aziende soprattutto in un momento di crisi come l’attuale, aiutando lo sviluppo delle vendite anche tradizionali e la crescita internazionale.
Agenda[table “” not found /]
26 giugno
Milano
Concept
Knowità organizza questo meeting per presentare i vantaggi derivanti da una efficace revisione dell'intera struttura organizzativa volta all'eliminazione continua di ogni forma di spreco, al fine di liberare preziose risorse da investire nell'implementazione di un processo di innovazione continua. Questo tipo di riassetto deve coinvolgere la totalità dell’azienda e ciò che risulta fondamentale per la buona riuscita del progetto, è che questa “nuova cultura snella” sia accettata e condivisa unilateralmente con l’obiettivo primario di fare meglio e nel più breve tempo possibile, attivandosi per superare con successo eventuali resistenze interne.
Agenda[table “” not found /]
10 luglio
Milano
Concept
Knowità, attraverso questo incontro, intende presentare le modalità con cui poter motivare e stimolare in maniera concreta i propri collaboratori così da renderli allineati ai valori e obiettivi aziendali attraverso l’adozione di strategie volte a stimolare sinergie e convenienze reciproche di tipo win-win per orientare le dinamiche operative verso una continua crescita di competitività e ad un nuovo slancio economico.
Agenda[table “” not found /]
25 settembre
Milano
Concept
Knowità, attraverso questo incontro, intende presentare il sistema integrato in grado di collegare gli aspetti riguardanti la gestione delle strategie aziendali, la misurazione delle performance e la creazione di valore. Una conduzione consapevole e vincente dell'attività non può che essere basata, infatti, su una visione globale e completa della propria dimensione e sulla possibilità di avere a disposizione informazioni strategiche volte a prendere decisioni corrette e tempestive.
Agenda[table “” not found /]
25 settembre
Milano
Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva:
Obblighi normativi e adeguamenti organizzativi per snellire i processi amministrativi
26 settembre
Milano
Concept
Knowità, attraverso questo incontro, intende presentare il sistema integrato in grado di collegare gli aspetti riguardanti la gestione delle strategie aziendali, la misurazione delle performance e la creazione di valore. Una conduzione consapevole e vincente dell'attività non può che essere basata, infatti, su una visione globale e completa della propria dimensione e sulla possibilità di avere a disposizione informazioni strategiche volte a prendere decisioni corrette e tempestive.
Agenda[table “” not found /]
16 ottobre
Milano
Concept
Knowità, attraverso questo incontro, intende affrontare tali temi partendo appunto da esperienze nel settore e dai vantaggi derivati dall’utilizzo di modelli concettuali di riferimento. Una conduzione consapevole e vincente dell’attività non può che essere basata, infatti, su una visione globale e completa della propria dimensione e sulla possibilità di avere a disposizione informazioni strategiche volte a prendere decisioni corrette e tempestive. In particolare l’iniziativa vuole presentare esperienze e strumenti in grado di consentire miglioramenti nella gestione sanitaria in termini di efficienza, efficacia, qualità, trasparenza e soddisfazione della collettività.
Agenda[table “” not found /]
23 ottobre
Milano
Performance Marketing:
strumenti e metodologie per misurare i risultati dell’attività di marketing