Calendario Eventi 2012

Data e Luogo Titolo Sponsor
24 gennaio
Milano
Priorità del Marketing Management:
Misurare le attività per rapportarsi con l’Alta Direzione
23 febbraio
Milano
 

Concept

Knowità organizza questo meeting per presentare le metodologie Lean ed i vantaggi che si ottengono dalla loro applicazione, nonché per suggerire modalità di attuazione all'interno di singole realtà aziendali, al fine di puntare all'eccellenza operazionale attraverso l'ottimizzazione dei processi.

Agenda[table “” not found /]

 

28 febbraio
Verona
 

Concept

Knowità, attraverso questo incontro, intende presentare un efficace e corretto processo di ricerca e selezione del personale. Inoltre, la giornata sarà incentrata sull'analisi delle modalità di utilizzo delle leve retributive volte a valutare in modo corretto le performance delle proprie risorse umane, collegarle a sistemi di ricompensa equi e motivanti per allineare il percorso di crescita del singolo con gli obiettivi strategici dell'organizzazione.

Agenda[table “” not found /]

 

infojobs2011xx
20 marzo
Milano
 

Concept

Knowità, attraverso questo momento di incontro e approfondimento, intende presentare concreti strumenti per attivare un ripensamento critico con l'esplicito obiettivo di snellire e innovare la gestione dei processi amministrativi, in modo da improntare nuove strategie e soluzioni mediante cui accrescere l'efficacia e l'efficienza dei processi e favorire lo sviluppo sostenibile.

Agenda[table “” not found /]

 

27 marzo
Milano
 

Concept

Knowità, attraverso questo incontro, intende presentare le modalità da implementare per attivare un miglioramento dei propri processi di business in ambito utilities, un’interazione innovativa con il cliente e una forte propensione alla sua esperienza per migliorare la fidelizzazione della clientela e aumentare la produttività

Agenda[table “” not found /]

 

11 aprile
Milano
 

Concept

Knowità, grazie alla presentazione di alcuni casi aziendali e ai momenti di discussione e confronto tra i partecipanti, intende presentare le problematiche e le possibili modalità di risoluzione legate all'applicazione dei principi contabili internazionali, al fine di snellire le pratiche amministrative minimizzandone i possibili errori e indirizzare in modo puntuale e chiaro i comportamenti aziendali al fine di allinearli agli innovativi standard richiesti.

Agenda[table “” not found /]

 

12 aprile
Milano
 

Concept

Questo incontro, organizzato da Knowità, vuole essere un momento di confronto costruttivo per presentare i benefici che un’efficace gestione dei processi apporta all’intera l’organizzazione e come tali vantaggi generano tangibile valore per il cliente. Naturalmente, per attuare tale cambiamento è fondamentale motivare e responsabilizzare le proprie risorse umane, affinché mantengano performance elevate.

Agenda[table “” not found /]

 

jps_negativo
12 aprile
Milano
 

Concept

AISM – Associazione Italiana Marketing - e Knowità con questa giornata intendono dare un quadro completo delle opportunità di utilizzo dei numerosi strumenti di comunicazione con il cliente che i new media, impiegando poche risorse, mettono a disposizione. Attraverso la presentazione di casi di successo, i partecipanti potranno ricevere utili spunti di riflessione su quali sono le modalità di utilizzo dei canali mobile, come realizzare contenuti ritenuti di alto valore dai clienti e quali sono le principali criticità da affrontare.

Agenda[table “” not found /]

 

logo_bizmatica_2011
17 maggio
Milano
 

Concept

Knowità ha scelto di dedicare al tema del Performance Management un Forum Annuale che, attraverso gli interventi di autorevoli speakers e la presentazione di note best practice, vuole offrire al management ogni anno un momento di aggiornamento e riflessione sui sistemi di gestione e misurazione delle performance, evidenziando l'importanza dell'implementazione di un ciclo integrato volto a conseguire un significativo aumento della competitività, attraverso il governo e controllo delle performance, la gestione dei risultati operativi, l'allineamento dell'organizzazione e l'integrazione dei sistemi di gestione del personale.

Agenda[table “” not found /]

 

 logo bmc
corpeumok
tantumnew
telos
business brain ok
13 giugno
Milano
 

Concept

Knowità, attraverso questo incontro, intende offrire una nuova prospettiva interpretativa della Balanced Scorecard, strumento cardine in grado di correlare governance, strategia e misurazione delle performance riuscendo a superare i tradizionali limiti dei sistemi di controllo di gestione focalizzati, invece, su risultati di breve periodo, scarsa attenzione all’analisi di mercato e dei clienti e difficile monitoraggio dell’andamento dei drivers di creazione di valore per l’azienda.

Agenda[table “” not found /]

 

19 giugno
Milano
 

Concept

Knowità, attraverso questo incontro, intende dare spunti concreti sulle modalità di implementazione in azienda di indicatori di sintesi che riescano, con affidabilità e accuratezza, a dare una valutazione della funzionalità globale dell'organizzazione monitorando il continuo allineamento agli obiettivi perseguiti dalla Direzione e superando eventuali criticità e resistenze generati da un'attività di misurazione non comunicata correttamente all'interno della struttura.

Agenda[table “” not found /]

 

4 luglio
Firenze
 

Concept

Knowità, attraverso questo meeting, intende supportare le aziende che vogliono sviluppare un nuovo progetto di e-commerce e fornire utili spunti pratici a coloro che hanno già implementato tale strumento, ma non riescono ancora a trarne i benefici attesi. Progettare e implementare adeguatamente nuovi modelli di business significa dare ossigeno alle aziende soprattutto in un momento di crisi come l’attuale, aiutando lo sviluppo delle vendite anche tradizionali e la crescita internazionale.

Agenda[table “” not found /]

 

logo-sedoc_finance_network-500x109
11 luglio
Milano
 

Concept

Knowità, attraverso questo incontro, si pone l’obiettivo di illustrare gli assunti concettuali e metodologici dell’analisi dei costi, focalizzando l’attenzione sulle peculiarità e finalità di tale indagine nonché sui possibili sistemi di allocazione degli elementi di costo. Integrando lo studio classico con i nuovi modelli di reportistica, di programmazione e controllo e con l’ausilio di casi aziendali di successo, il meeting guiderà i partecipanti attraverso una più precisa interpretazione dei risultati d’impresa tale da essere prontamente utilizzabile dal management a tutti i livelli e in ogni momento decisionale.

Agenda[table “” not found /]

 

18 settembre
Pesaro
 

Concept

Knowità, attraverso questo incontro, intende esporre alcune tra le più conosciute e utilizzate tecniche e metodologie di un buon recruiting attraverso l’esperienza di autorevoli esperti del settore e di alcuni case study di successo, con l’obiettivo di presentare le fasi di un processo di selezione efficace volto ad evitare considerevoli errori durante il momento della scelta del candidato che possono comportare elevati costi di formazione, basso rendimento, alto tasso di assenteismo e rotazione del personale.

Agenda[table “” not found /]

 

infojobs2011xx
25 settembre
Milano
 

Concept

AISM e Knowità, tramite questo percorso organizzato su quattro incontri di mezza giornata, intendono illustrare alle imprese le scelte strategiche effettuate dall’Alta Direzione e dalle funzioni di Marketing e Vendite per avviare con successo il processo dell’internazionalizzazione, attraverso lo studio dei casi di mercato estero. Le giornate che possono considerarsi un iter formativo completo, sono comunque acquistabili anche singolarmente.

Agenda[table “” not found /]

 

26 settembre
Milano
 

Concept

Knowità, attraverso l'intervento di note best practice e momenti di discussione e confronto tra i partecipanti, intende presentare le varie modalità gestionali in grado di consentire un coordinamento orizzontale e verticale delle varie funzioni aziendali, grazie ad un sistema basato sulla definizione di obiettivi condivisi da raggiungere e analizzare i vantaggi derivanti dall’utilizzo del budget quale strumento che permette di allocare in maniera ottimale le risorse a disposizione.

Agenda[table “” not found /]

 

2 ottobre
Milano
 

Concept

La gestione del rischio di business continuity è il focus di approfondimento dell’edizione 2012 del Premio Assiteca: un riconoscimento unico in Italia che si basa sulla realizzazione di un’indagine funzionale a valutare il grado di preparazione delle aziende italiane sul tema della gestione del rischio.

Agenda[table “” not found /]

 

premioassass
16 ottobre
Milano
 

Concept

Quest’incontro si pone l’obiettivo di fornire ulteriori e specifiche informazioni a chi desidera spingersi oltre gli stretti e limitati confini italiani e per i quali la Cina non deve considerarsi solo un miraggio. Centrali saranno le tematiche valutative e operative in grado di rispondere a quegli interrogativi che spesso frenano le aziende di fronte al cambiamento, tramite un’analisi della politica economica e commerciale estera, delle caratteristiche socio-culturali, religiose e demografiche, valutando poi gli aspetti pratici dell’investimento e le potenziali opportunità e minacce connesse al progetto.

Agenda[table “” not found /]

 

21-22 novembre
Milano
Top Management Forum 2012

 

TORNA SU