Fissare gli obiettivi non è sufficiente, occorre progettare accuratamente il modello di business dell'azienda, stabilire una strategia e identificare le risorse economiche e umane per poterla implementare. Esistono numerosi strumenti per redigere gli elementi del piano strategico, come il Business Model Canvas, o lo Strategy Canvas, fino a mappature dell'azienda con l'Activity System. Infine, un aspetto spesso trascurato da molti è il monitoraggio delle attività. Puoi anche avere il miglior business plan, ma se non riesci a portarlo in esecuzione, rimarrà solo sulla carta. Per questo, quando assistiamo le aziende per redigere un business plan, prestiamo la massima attenzione affinché vi sia un adeguato processo di Execution a corredo.
Strumenti concreti per vantaggi concreti: la concretezza è fondamentale per arrivare ai risultati, con gli strumenti giusti, anche di tipo economico-finanziario, possiamo rispondere in maniera puntuale alla pianificazione prima ed al controllo poi.
“Quando margina un prodotto?”, “Quali sono i miei migliori clienti?”,”Quali saranno le mie liquidità?” non saranno più domande senza una risposta rapida ed efficiente.