Piano Strategico

Fissa gli obiettivi del tuo successo e raggiungili con un Piano Industriale

NON TI PUOI PIÙ PERMETTERE DI NAVIGARE ALLA CIECA

In un mondo che cambia sempre più rapidamente, nessuna figura di vertice può più pensare di guidare la propria impresa alla cieca, andando avanti alla giornata, senza avere chiari in testa gli obiettivi da raggiungere.

Se vuoi rimanere competitivo in un contesto VUCA e caratterizzato da eventi imprevedibili e rilevanti definiti "Cigni Neri", essendo di grande impatto, il Top Management deve essere pronto a innovare il modello di business e rivedere rapidamente in base al contesto la propria strategia aziendale, affinché agilmente processi e persone si allineino ai nuovi indirizzi, obiettivi e azioni da intraprendere.

PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PIANO INDUSTRIALE

L'attuale contesto ha messo in difficoltà i tradizionali processi di pianificazione strategica: i modelli, gli strumenti e gli approcci generalmente utilizzati appaiono sempre meno capaci di gestire contesti caratterizzati da imprevisti di così rilevante portata. Vi è dunque la necessità di dotarsi di sistemi e processi di pianificazione strategica e di conseguenti business plan che siano più allineati al contesto e che permettano di preparare l'azienda a sopravvivere al prossimo "Cigno Nero".

come creare un business plan per pmi

"Come devo rivedere il Piano Strategico della mia azienda?”
"La mia strategia sta funzionando?”
"Di quali capacità finanziare avrò bisogno per sostenere lo sviluppo?"

Queste sono le tipiche domande che tutti coloro che guidano un’azienda oggi devono porsi senza indugi. Progettazione, pianificazione e controllo sono requisiti imprescindibili oggi per costruire un'impresa di successo.

Dove e come sarà la mia impresa tra 3 anni?

Il Piano Strategico è un documento volto a rappresentare in ottica prospettica il progetto di sviluppo imprenditoriale, con l’intento di valutarne la fattibilità in relazione sia alla struttura aziendale nel quale tale progetto si inserisce, sia al contesto nel quale l’impresa proponente opera e di analizzarne quindi le possibili ricadute sulle principali scelte aziendali e sui suoi risultati economico-finanziari.

Come cambia un Piano Industriale alla luce del nuovo contesto?

I Piani Strategici devono essere pensati per aziende agili, facilmente comprensibili a tutta l'organizzazione per far sì che rapidamente le persone vengano allineate, informate e responsabilizzate su ciò che risulta cruciale per il successo aziendale.

 

creare business plan

QUALI SONO I VANTAGGI CHE SI OTTENGONO DALLA REDAZIONE DI UN PIANO STRATEGICO / INDUSTRIALE?

Uno dei vantaggi più importanti è che attraverso la preparazione del piano strategico si ottiene una visione integrata della propria azienda o del proprio progetto imprenditoriale. In un unico documento, infatti, devono essere raccolte tutte le informazioni fondamentali di un’impresa o di un progetto imprenditoriale: la strategia, i prodotti, la tecnologia, il mercato, i concorrenti, le risorse umane e gli aspetti economico-finanziari.

Se correttamente concepito e predisposto, quindi, il piano strategico diventa il documento fondamentale per valutare e gestire un’impresa o un progetto imprenditoriale, in quanto costringe a pensare in modo sistematico e a fornire una sintesi completa degli obiettivi fissati, delle azioni da intraprendere, degli aspetti economici e finanziari e delle risorse necessarie.

come creare un business plan

QUALI SONO GLI STRUMENTI A SUPPORTO PER UNA CORRETTA REDAZIONE DEL PIANO STRATEGICO / INDUSTRIALE?

Fissare gli obiettivi non è sufficiente, occorre progettare accuratamente il modello di business dell'azienda, stabilire una strategia e identificare le risorse economiche e umane per poterla implementare. Esistono numerosi strumenti per redigere gli elementi del piano strategico, come il Business Model Canvas, o lo Strategy Canvas, fino a mappature dell'azienda con l'Activity System. Infine, un aspetto spesso trascurato da molti è il monitoraggio delle attività. Puoi anche avere il miglior business plan, ma se non riesci a portarlo in esecuzione, rimarrà solo sulla carta. Per questo, quando assistiamo le aziende per redigere un business plan, prestiamo la massima attenzione affinché vi sia un adeguato processo di Execution a corredo.

Strumenti concreti per vantaggi concreti: la concretezza è fondamentale per arrivare ai risultati, con gli strumenti giusti, anche di tipo economico-finanziario, possiamo rispondere in maniera puntuale alla pianificazione prima ed al controllo poi.

6 BUONI MOTIVI PER FARE UN PIANO STRATEGICO

PIANIFICAZIONE

Una buona fase di pianificazione sta alla base del successo di ogni attività imprenditoriale; fissare degli obiettivi di medio lungo periodo e stabilire dei budget sono solo alcune tra le attività di un piano strategico.

VISIONE INTEGRALE

In un unico documento è possibile riassumere tutte le informazioni fondamentali per un’impresa, come la strategia, le risorse economico-finanziarie, le risorse umane e le diverse analisi sul mercato di riferimento.

BUSSOLA PER L’AZIENDA

In un mondo in continuo cambiamento, un'attenta attività di progettazione e programmazione permette di non perdere di vista gli obiettivi ed è di supporto alle decisioni strategiche del management.

MONITORARE SCADENZE

All'interno di ogni piano strategico sono elencate le milestone, facilitando la programmazione delle attività ed il monitoraggio delle stesse per avere un continuo e generale quadro della progressione verso gli obiettivi.

DISPONIBILITÀ DI RISORSE

Le risorse sono il carburante più prezioso per l'azienda; grazie ad un piano strategico bilanciato si è sempre consapevoli della quantità di risorse utilizzabili per ciascun progetto e come.

FRUIBILITÀ DEI DATI

Per elaborare un buon piano strategico è necessario raggruppare al suo interno dati in tabelle, grafici e diagrammi per una facile ed affidabile consultazione degli stessi.

PERCHE' SCEGLIERCI?

STRATEGY

Ci distinguiamo per le nostre capacità di assecondare la crescita sostenibile di realtà esistenti e lo sviluppo di nuovi business ad alto potenziale, nonché di supportare individui e organizzazioni nei processi di formulazione dei loro obiettivi strategici.

EXECUTION

Il nostro approccio focalizzato all’esecuzione delle diverse priorità si basa su processi, strumenti e atteggiamenti che devono essere utilizzati per tradurre le strategie in obiettivi concreti e misurabili, dove leadership e gestione si fondono in un’unica essenza.

PERFORMANCE

Le nostre skills trasversali sul tema della gestione e misurazione delle performance, ci permettono di condurre persone e organizzazioni verso il conseguimento degli obiettivi, fornendo un supporto essenziale sia in ambito strategico che operativo.

ALCUNI SETTORI DI NOSTRA COMPETENZA

Piano Industriale nel Settore TIC

Piano Industriale nel Settore Fashion

Piano Industriale nel Settore Oil & Gas

Piano Industriale nel Settore Utilities

Piano Industriale nel Settore Siderurgico

Piano Industriale nel Settore Manifatturiero

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PIANO STRATEGICO?

Knowità supporta le aziende dall'ideazione alla concreta attuazione dell'obiettivo strategico. Siamo a disposizione per una call o un incontro di approfondimento.

TORNA SU