Gli OKR sono relativamente semplici di implementare, purché ci si affidi a partner qualificati come Knowità e ci si doti di software specifici come Hirebook.
Fissare gli obiettivi non è sufficiente, occorre progettare accuratamente il modello di gestione dell'azienda, dotarsi di strumenti per il monitoraggio e formare le persone affinché applichino correttamente le modalità di lavoro previste dagli OKR. Per questo, quando assistiamo le aziende per un progetto sugli OKR, prestiamo la massima attenzione affinché vi sia un adeguato processo di Execution a corredo.
Strumenti concreti per vantaggi concreti: la concretezza è fondamentale per arrivare ai risultati, con gli strumenti giusti, anche di tipo software, possiamo rispondere in maniera puntuale alla pianificazione prima ed al controllo poi.