Oltre 20 relatori italiani e stranieri, provenienti da continenti diversi, in rappresentanza di varie realtà economiche e industriali, parleranno dei temi portanti del procurement e supply management, evidenziando come innovazione, integrazione, connettività, sostenibilità e resilienza caratterizzeranno il futuro dell’impresa di successo.
La conferenza annuale dell’International Federation of Procurement and Supply Management rappresenta un’occasione di formazione esclusiva. Nelle sessioni plenarie e nelle tavole tematiche esperti di ogni nazione affronteranno numerosi argomenti, tra i quali segnaliamo il reengineering della supply chain, risk management, sostenibilità, automazione e intelligenza artificiale nel procurement, blockchain, logistica, modelli operativi, specificità del procurement in alcuni settori di attività, etc.
Il potenziale formativo del Summit è elevato, i buyer, i category manager e i team leader avranno la possibilità sia di seguire le relazioni di specialisti internazionali sia di incontrare colleghi provenienti da tutto il mondo. L’ascolto di best practice crea un flusso formativo aggiornato che consentirà ai professionisti del procurement e della supply chain di acquisire informazioni e notizie esclusive.