Le aziende manifatturiere, alla luce dei repentini mutamenti degli scenari competitivi
in cui si trovano ad operare, sono costrette a ripensare le proprie strategie
e i propri modelli di business, con conseguenti impatti in termini di revisione dei processi
aziendali. In tale ambito vi sono diverse metodologie a supporto dell’innovazione organizzativo-gestionale, riconducibili ai più ampi concetti di Business Process Management, che focalizzano la loro attenzione sui processi e i flussi operativi, al
fine di ottenere significativi miglioramenti in termini di costo, qualità e rapidità di esecuzione dei processi stessi.
L’obiettivo dell’articolo è quello di illustrare come un’azienda manifatturiera sia riuscita ad applicare strumenti e metodologie di analisi e revisione dei processi con il fine di allineare gli stessi alla mutata strategia aziendale. La concreta esperienza che verrà affrontata permetterà di comprendere meglio gli step e le modalità seguite per rivedere, gestire e misurare i processi in un’ottica strategica, evidenziando i principali risultati raggiunti intervenendo sullo sviluppo del business e migliorando contestualmente il livello di soddisfazione dei clienti.