Il contesto
La crisi determinata dall'emergenza COVID ha stimolato le aziende a ripensare la propria strategia, rifocalizzando il business e ridefinendo le priorità. Prima della pandemia gli obiettivi principali per la maggior parte delle aziende manifatturiere erano aumento della produttività e riduzione dei costi. Durante la pandemia sono diventati agilità e resilienza, e lo saranno anche per il prossimo futuro. Allo stesso tempo le aspettative dei clienti finali sono cambiate, pretendendo un’esperienza maggiormente personalizzata e su misura, con soluzioni ad-hoc per assecondare esigenze specifiche. La transizione digitale dei processi delle aziende italiane è dunque fondamentale per questi scopi e va affrontata in modo rapido ed efficace.
In questo scenario, le tecnologie che rientrano nel paradigma dell’Industria 4.0 hanno giocato e giocheranno sempre di più un ruolo fondamentale come strumento principe per contrastare gli effetti della crisi e garantire la continuazione delle attività. Ma per essere efficaci, dovranno essere utilizzati nell’ambito di una strategia strutturata e chiara. Le applicazioni tecnologiche, per essere efficaci, non potranno essere improvvisate e dovranno essere progettate per tempo e con criterio. Infatti, le correzioni rapide apportate all’infrastruttura IT/OT esistente e soluzioni temporanee come quelle realizzate durante la pandemia, se da un lato hanno accelerato l’implementazione precoce di soluzioni digitali, alla lunga non saranno in grado di garantire stabilità ed efficacia.
Oltre all’impiego di tecnologie per accelerare l’implementazione di soluzioni digitali e supportare la loro applicazione su larga scala, le aziende dovranno anche dotarsi di persone con competenze critiche data science e IoT engineering, e adottare modalità di lavoro agili. Seppur in questo periodo eventi contingenti stiano occupando le agende dei manager, mai come adesso le aziende devono concentrare i propri sforzi digitali, mirando alle opportunità strategicamente più importanti, e puntando alla implementazione di soluzioni digitali in grado di scalare a un ritmo accelerato.
AZIENDA DEL FUTURO
Milano, 15.12.2021
Evento del percorso di sviluppo organizzato da Knowità per i membri del Club, nonché Imprenditori, CEO e Top Manager interessati alla crescita delle proprie aziende e delle proprie competenze professionali.
Vai all'agenda dell'evento per maggiori informazioni.