Il contesto
L'azienda era in una situazione di elevata frammentazione delle informazioni e non aveva regole chiare e condivise per la gestione dei dati. Questo causava frequenti incomprensioni anche a causa della tante "verità" presenti.
Nel gennaio 2012 è iniziata una nuova fase, con il passaggio dal nuovo al vecchio gestionale, basato su Oracle.
All'epoca non esisteva un Data Warehouse aziendale, né un coordinamento tra i vari dipartimenti riguardo la gestione dei dati e la produzione dei report. Questo causava incomprensioni, perché c'erano tante "verità" in azienda causate soprattutto da mancanza di regole chiare e condivise, processi non uniformi e strumenti non adeguati.
Il risultato erano dati non normalizzati e non "certificati".
In particolare l'area Finance era abituata a "fare da sé" ed emergeva una chiara necessità di identificare e separare il reporting operativo da quello gestionale e di avere una unica base dati da cui ricavare le informazioni per tutta l'azienda.