TOP MANAGEMENT FORUM

30 novembre 2016

Il 30 novembre 2016, all’interno del prestigioso Vodafone Theatre, al Vodafone Village di Milano, si è svolta con successo la 10° edizione del Top Management Forum organizzato da Knowità.

Il Forum è l’incontro annuale riservato ai membri del Club Knowità o potenziali tali, ossia Imprenditori e Top Manager “innovatori e visionari” che credono nel valore del confronto e desiderano contribuire attivamente allo sviluppo delle proprie organizzazioni, delle aziende del nostro Paese e degli individui della nostra comunità globale, mettendo a disposizione la loro esperienza.

L’incontro ha avuto come protagonisti numerosi leader d’azienda e keynote speaker di alto profilo, tutti appartenenti al tessuto imprenditoriale e manageriale nazionale e internazionale, i quali, nell’ottica di offrire quel connubio "From Vision to Execution” che caratterizza il Forum, hanno descritto i profondi cambiamenti che le trasformazioni in atto determineranno, nella volontà di fornire stimoli e suggestioni che ispirino un nuovo modo di agire e aiutino a pensare come ribaltare gli schemi convenzionali.

Con l’obiettivo di ispirare i 200 imprenditori e top manager di importanti aziende italiane presenti e supportarli nell’ambito del loro processo di riflessione strategica, durante la Sessione Plenaria del mattino si sono succeduti sul palco Geoffrey Crossley, Direttore di Montecillo; Emanuele Preve, Managing Director Risogallo International; Dorman Followwill, Partner di Frost & Sullivan; Alessandro Profumo, Former President MPS; Michele Bauli, Direttore di Bauli; Laura Donnini, Former Ceo RCS Libri; Giuseppe Marotta, Ceo Juventus Football Club e Carlo Cottarelli, Direttore Esecutivo Fondo Monetario Internazionale.

Al pomeriggio, i partecipanti si sono riuniti nei tavoli di confronto che hanno caratterizzato le cinque Sessioni Parallele, momento unico nel suo genere connotato da un approccio interattivo orientato all’execution, attraverso il contributo di riconosciuti Opinion Leader e la partecipazione attiva dei membri del Club Knowità. I temi principali sui quali si è dibattuto sono stati l’allineamento organizzativo, i nuovi modelli di business e le strategie vincenti, approcci e strumenti per raggiungere l’eccellenza operativa, le opportunità della “nuova” rivoluzione industriale e la gestione strategica della Supply Chain.

Numerosi gli apprezzamenti e alta la soddisfazione dei partecipanti che si sono dati appuntamento all’Edizione 2017.

TORNA SU