L’obiettivo del contributo è quello di ricordare come l’allineamento organizzativo costituisca una delle basi fondamentali su cui costruire un successo aziendale duraturo nel tempo. A tal proposito verrà dato cenno al processo attraverso cui costruirlo o migliorarlo, nonché agli strumenti utili a fornire una “diagnosi” e soprattutto dei rimedi in funzione delle diverse forme di disallineamento riscontrate.
Cos’è l’allineamento e perché è importante?
George Labovitz definisce l'allineamento come “quello stato ottimale in cui strategia, dipendenti, clienti e processi chiave lavorano in concerto per sostenere la crescita e accrescere i profitti”.