Lezioni d’innovazione per il 2016

Ogni anno escono le classifiche sulle aziende più innovative al mondo. Anche recentemente abbiamo visto alcune di queste classifiche e ci siamo chiesti cosa possiamo imparare guardando i migliori.
Queste aziende, come tutte le altre, hanno affrontato l'incertezza, le condizioni di mercato, il cambiamento dei paradigmi socio-economici. Ma non hanno sofferto, anzi sono cresciute adattandosi all'ambiente meglio di altre.

Ecco quindi 10 spunti per l'innovazione che saranno un mantra nel 2016.

1. Le organizzazioni possono imparare
Le prime due aziende di quest'anno, BuzzFeed (n° 1) e Facebook (n° 2), hanno prosperato abbracciando una continua evoluzione nei loro prodotti e nei loro processi. Tutto questo movimento continuo può sembrare disordinato, ma genera cultura della curiosità e dell'apprendimento e, in definitiva, aiuta le aziende a crescere.
Jonah Peretti e Mark Zuckerberg dimostrano chiaramente che la cultura è strategia.

2. Il gruppo "AMAPPOOGLEBOOK" mostra la via
I quattro titani della tecnologia continuano a definire lo standard per il progresso. Amazon (n° 6) ha accresciuto la sua posizione dominante nei servizi di e-commerce e web mentre continua a spingere per crescere nell'intrattenimento, nell'elettronica e nella qualità della consegna, rendendo Amazon Prime un must-have dell'età moderna.
Apple (n° 7) ha lanciato un nuovo orologio, un nuovo servizio di musica, nuovi telefoni, nuovi tablet, nuovi format di negozio: è un ritmo forsennato e nei prossimi mesi vedremo nascere nuovi prodotti completamente ridisegnati.
Il cambio di Google in Alphabet (n° 8) sottolinea l'ambizione a fare di più che "organizzare tutte le informazioni del mondo" e per questo motivo si è organizzata e sta investendo in ricerca per eliminare malattie, realizzare auto a guida autonoma e così via.
Insieme a Facebook, i tre appena citati sono determinati nell'innovare e, collettivamente, spingono tutti gli altri ad essere sempre più rapidi, efficienti e efficaci nel portare soluzioni sul mercato.

3. Il TECH non ha il monopolio sulla velocità
L'industria dei Fast food non è mai stata così veloce negli USA come lo è oggi Taco Bell (n° 10). Il CEO di Taco Bell, Brian Niccol, incoraggia la sua squadra a "rompere un po' di vetro" e quindi a sperimentare ed innovare sapendo che già qualcosa potrà non funzionare.
La catena di cibo Tex-Mex introduce una nuova voce di menu ogni cinque settimane: la longevità di questi prodotti dipende dal loro successo sul mercato. Un ottimo esempio dell'approccio "provare-e-iterare" che guida le startup della Silicon Valley. Niccol vuole essere in prima linea di tutto, dall'ordine alla consegna. Tutta questa attività ha stimolato l'azienda internamente e reso il marchio più rilevante per il proprio target di clienti giovani.

4. Lo STREAMING non può essere fermato
Nonostante le limitazioni finanziarie per etichette musicali e artisti, i consumatori di musica hanno dimostrato la loro preferenza per Spotify (n° 19) e i suoi simili. La prossima frontiera, quella del video, si sta sgretolando rapidamente.
Quando Netflix (n° 5) ha aperto il suo servizio in più di 130 paesi in un solo giorno, ha semplicemente reso chiaro a tutti che lo streaming è un treno inarrestabile. Lo dimostra il fatto che SKY ha recentemente risposto a Netflix con il lancio di NowTV che va a sostituire Sky Online. Quando BuzzFeed presenta 2,5 miliardi di video visti al mese e Facebook dichiara che le visualizzazioni mensili dei video saltano da 1 miliardo a 8 miliardi in un anno, la predilezione del consumatore per l'accesso on-demand è innegabile.

5. Il mobile è solo all'inizio
I dispositivi nelle nostre tasche non sono solo una sfida ai media tradizionali. Né il loro impatto è limitato a piattaforme in forte espansione come Uber (n° 4), Airbnb (n° 31), e Snapchat (n° 38). Nuovi servizi, sostenuti anche dalle crescenti performance erogate dagli smartphone, stanno creando mercati completamente nuovi.
Robinhood (n° 11) è entrata prepotentemente nel mondo della finanza; Hudl (n° 35) sta portando i suoi insight a più di 100.000 squadre sportive; Shyp (n° 46) ritira e confeziona qualsiasi cosa per te, con la semplice pressione di un tasto.

6. Le aziende vecchie possono essere "ricostruite"
Hasbro (n° 50) è stata lanciata quasi un secolo fa a Providence, Rhode Island, ma questo non ha impedito di sbloccare nuovi clienti in tutto il mondo. GE (n° 20) ha abbracciato la sua storia di 100-e-più-anni di invenzioni e di innovazioni per trovare rilevanza nel mercato attuale. Anche Vail Resorts (n° 44) ha sfruttato nuovi tipi di dati per stimolare quello che sembrava un business maturo e statico come quello dello sci.

7. I MERCATI sono ovunque...
Quando BuzzFeed è diventato globale, stava semplicemente seguendo il flusso dei sui contenuti. La Universal (n° 12) ha raggiunto 5 miliardi di dollari al botteghino, ad un ritmo record, grazie ad un pubblico internazionale e Farfetch (n° 23) sblocca una clientela transfrontaliera per più di 300 boutique di moda.

8. ... Ma la location NON IMPORTA
Noora Salute (n° 45) è stato avviato a Stanford, ha il suo design e team di ingegneri di San Francisco e il suo amministratore delegato divide il suo tempo tra Boston e Bangalore, in India. Cyanogen (n° 14) è basata in California, ma la sua base di consumatori è in Asia. InMobi, l'azienda di mobile Ads con sede in India (n° 15) domina in Cina, così come a casa.

9. Le partnership sono importanti
Taco Bell ha trovato la sua nuova anima dopo il lancio di grande successo di Doritos Locos Tacos. BuzzFeed ha sovralimentato il suo reach quando ha abbracciato oltre 30 piattaforme esterne per distribuire i suoi contenuti.

10. Le communities hanno un impatto
I social media hanno reso più facile che mai esprimere la nostra individualità, promuovendo nuove comunità come Black Lives Matter (n° 9) che, senza un budget o pubblicità, ha generato un impatto significativo e tangibile nella società americana. Nel mondo di oggi, è stato ridefinito il concetto stesso di impresa.

11. Ci vuole coraggio
CVS Caremark (n° 3) ha scelto di rinunciare a 2 miliardi di dollari in ricavi di vendita di tabacco. Un passo coraggioso e una visione a lungo termine che ha dato un forte segnale a Wall Street: CVS cura il miglioramento della salute dei suoi clienti, non semplicemente vendendo loro prodotti.

12. La MISSIONE guida il CAMBIAMENTO
Sama Group (n° 39) sta ripensando come le no-profit vengono finanziate, mentre la società Social Capital (n° 34) sta ripensando come i finanziamenti debbano essere distribuiti. Lo spettacolo di John Oliver sulla Tv HBO, prodotto da Sixteen String Jack (n° 29), si è distinto per attaccare i problemi seri con umorismo.

13. Il medicale è ALL IN
I trattamenti medici stanno evolvendo velocemente come le tecnologie di comunicazione; è solo più difficile da notare. Nel solo campo della lotta al tumore, NovoCure (n° 16) sta provando ad usare energia elettrica, Amgen (n° 18) sta lavorando usando i virus e Bristol-Myers Squibb (n° 17) sta cercando di usare i linfociti T presenti nel sangue di una persona per attaccare i tumori e salvare vite umane.

14. HYPE vs. MAINSTREAM
L'hype per la tecnologia indossabile è diminuita, ma Fitbit (n° 37) continua ad ampliare la sua base di utenti. I droni non sono più solo giocattoli e stanno trovando nuove applicazioni attraverso l'industria (più di 1000 richieste di autorizzazione nel 2015 all'ENAC). Quello che era di nicchia sta diventando mainstream.

15. C'è un nuovo mondo là fuori
Se si collegano tutte queste nuove aziende e i cambiamenti che hanno portato, da Slack (n° 26) nel mondo del lavoro, Airbnb nel viaggio, da Robinhood a BuzzFeed a Hudl, dalla community di Black Lives Better a Uber, ciò che emerge è un paesaggio molto diverso da quello in cui siamo cresciuti. Automobili che guidano da sole, trattamenti DNA mirati, ecc.

I progressi sono inesorabili, emozionanti e, talvolta, stupefacenti. Coloro che abbracciano questi cambiamenti (anche le aziende in cui fare innovazione appare improbabile, come la citata Taco Bell) avranno gli strumenti per influenzare il futuro del loro business.
Cosa c'è di più importante che determinare il proprio futuro anziché esserne sopraffatti?

Vuoi progettare il futuro della tua azienda? Contattaci!

TORNA SU